Atalanta-Venezia: il quiz pre-partita

Atalanta-Venezia: il quiz pre-partita

Tre curiosità in vista della 27ª di Serie A

Con l’arrivo di marzo è giunto il momento di entrare nel vivo della stagione: da qui fino alla fine di maggio l'Atalanta dovrà disputare 12 partite, 12 finali… Ennesimo mese di fuoco quello all’orizzonte per l’Atalanta, chiamata quindi a ruggire fin da subito. Rimanendo dunque in tema di leoni, spazio a quello di San Marco, ospite per l'ouverture di marzo in programma sabato a Bergamo: come sempre, ecco il quiz pre-partita!

Mario Pašalić è l’unico nerazzurro ad aver segnato una tripletta al Venezia?

Massimo marcatore storico del confronto con 5 reti segnate in 6 partite (bottino che rende i lagunari la seconda vittima favorita del centrocampista croato, secondi solo allo Spezia e a pari con il Brescia), SuperMario ha segnato una delle sue due triplette (la sua seconda in A, la precedente al Brescia a luglio 2020) in maglia nerazzurra proprio contro il Venezia.

Alla 15a giornata della Serie A 2020/21, l'(allora) 88 orobico vestì i panni di mattatore dell’incontro rubando lo show e portandosi a casa il pallone al termine di una gara a senso unico: dopo aver aperto le marcature al 7’ su un passaggio illuminante di Iličić, il croato raddoppia nel giro di soli 5 minuti, questa volta con un colpo da biliardo di sinistro. Dopo il gol in solitaria di Koopmeiners a siglare il tris nerazzurro, Mario chiude quindi i conti portando a 3 il suo score personale al 67’, convertendo con una girata a bruciapelo dopo uno slalom sulla fascia di Muriel.

Ma, tornando al quesito principale, è dunque Pašalić l’unico “hat-trick” hero atalantino con il Venezia? Ultimo ma non unico nerazzurro ad aver messo a referto una tripletta contro i lagunari, il primato storico spetta invece a Karl Aage Hansen, autore di una triplice marcatura nella vittoria per 3-1 della 18a giornata della Serie A 1949/50.

Atalanta-Venezia 4-0, la sintesi

Cosa caratterizza il doppio confronto della stagione 2001/02?

Tra i 51 confronti giocati finora, la coppia di incontri della stagione 2001/02 è accomunata da una caratteristica, o meglio “un insieme di”, che la rendono vero e proprio caso unico: partendo da quello più evidente, in entrambe le occasioni i nerazzurri si imposero 1-0 sui lagunari (prima in casa, nell’11a giornata, e poi in trasferta nel 28° turno). Seconda analogia? Medesimo marcatore in entrambe le partite. In ambo i confronti fu infatti Rossini a dare i tre punti ai nerazzurri con il gol della vittoria. Seguendo la massima di Agatha Christie “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”, qual è il terzo filo rosso che lega entrambe le partite? La risposta arriva con un altro dettaglio curioso: in entrambi i casi, l’assistman dietro alle due reti dell’ex numero 9 nerazzurro fu Cristiano Doni.

Venezia-Atalanta, l’esultanza di Fausto Rossini

A quando risale l’ultima vittoria del Venezia in Serie A a Bergamo?

Oltre ad essere il primo confronto a disputarsi di sabato, la nostra overture di marzo sarà anche la sfida numero 26 tra le due compagini in tutte le competizioni ( il 10° in Serie A). Limitatamente alla massima divisione italiana, il bilancio vede i padroni di casa, forti di 8 vittorie domestiche, in netto vantaggio: completano infatti il quadro, un pareggio (il 2-2 della stagione 1962/63) e l’unica vittoria dei lagunari nel capoluogo orobico.

A quando risale quindi l’ultima vittoria in Serie A della compagine veneta in quel di Bergamo?

Partendo come sempre dalle “false piste”, è il momento di andare per tentativi fino a arrivare, letteralmente in questo caso, alla risposta corretta: se da un lato l’ultimissima vittoria degli arancioneroverdi a Bergamo risalga effettivamente alla stagione 1993/94, è altresì vero che questa si verificò in Serie B (nello specifico alla 4a giornata, 0-3 il risultato finale con marcature di Pavan, Vieri e Cerbone).

Alla campagna 1992/93 fa invece riferimento l’ultima affermazione veneziana a Bergamo nella Coppa Italia: la gara di andata del 2° turno della coppa nazionale vide infatti la formazione ospite vincitrice per il punteggio di 0-2.

Arriviamo dunque alla risposta esatta! 26a giornata della Serie A 1942/43, in cui i veneziani si imposero per 1-2 sui nerazzurri allora allenati da Nehadoma.

Serie A EniliveStagione 2024/25Atalanta/Venezia