Genoa-Atalanta: il quiz pre-partita
Tre curiosità in vista della 37ª di Serie A
Dopo aver staccato il pass per la Champions al Gewiss Stadium superando 2-1 la Roma, i nerazzurri sono attesi da un sabato fuori porta: l’Atalanta imboccherà l'autostrada in direzione Genova per l’ultima sfida in trasferta della stagione prima di chiudere il corso 2024/25 in casa con il Parma. Preparatevi alla partita nella tana del Grifone con il nostro consueto quiz prepartita.
In che minuto segna El Bilal Touré nel match della scorsa stagione?
Il match della scorsa stagione avrà sempre un sapore speciale per El Bilal Touré, il quale, dopo una lunga permanenza ai box a seguito dell’infortunio rimediato nel corso della pre season, fece il suo debutto ufficiale in nerazzurro, reso ancor più dolce dal suo primo gol da atalantino. Una rete che fece letteralmente scendere il sipario di una partita caratterizzata da una Zona Cesarini alquanto singolare.
Veniamo alla domanda fondamentale, in che minuto Le Dix trovò la via del gol a Marassi? Subentrato al 57’ insieme a Zappacosta e Miranchuk (tre giocatori che si sarebbero rivelati cruciali nel costruire il poker atalantino a Genova), El Bilal entra in campo con i nerazzurri in vantaggio ma solo di un gol a seguito della marcatura dell’ex Malinovskyi ad inframezzare le due perle di De Ketelaere e Koopmeiners.
Al 75’ i nerazzurri allungano grazie a Scalvini, più veloce di tutti a ribattere in rete la parata di Martinez… Se non fosse per il VAR che, a seguito di un consulto a dir poco prolisso, decide di annullare la marcatura per posizione di fuorigioco di Pašalić. Ma, come si diceva in apertura, è nel finale di gara che l’Atalanta si scatena, moltiplicando il vantaggio in poco più di tre minuti: al 99’ è infatti Zappacosta a ribattere in rete il tentativo di Miranchuk per il più classico dei gol, quello dell’ex. Miranchuk che, dopo essersi visto negata la soddisfazione della rete, veste i panni di assistman alla prima occasione utile: break atalantino con Pašalić e pallone per il numero 59 che da posizione defilata scucchiaia in mezzo per El Bilal. Terzo tempo del maliano e 4-1 al 103’.
Genoa-Atalanta 1-1 Stagione 2013/14, chi segna il gol del pareggio?
Domenica 15 dicembre 2013, in quel di Genova va in scena la 16a giornata di Serie A tra il Genoa di Gasperini, futuro allenatore nerazzurro, e l’Atalanta di Colantuono, alla ricerca di risultati per invertire il trend negativo in trasferta.
Partenza furente dei padroni di casa, forti di quel pressing asfissiante che sarebbe poi diventato marchio di fabbrica del gioco atalantino nelle stagioni seguenti, che costringe Consigli all’intervento dopo solo 2 minuti per poi colpire il palo con Antonelli al 18’. L’Atalanta risponde dopo la mezz’ora con Denis (34’), respinto in angolo da Perin, e poi Cigarini (di poco fuori su punizione sul finale del primo tempo).
Nella seconda frazione, gli uomini di Colantuono guadagnano ritmo e campo, sfiorando il vantaggio prima con Lucchini e poi con El Tanque al 71’. Ma è il Genoa a sbloccare il risultato con Bertolacci, in gol con una rasoiata rasoterra su assist di Gilardino. Tentando il tutto per tutto, Colantuono inserisce forze fresche alla ricerca del pareggio. Tattica che si rivela vincente: nonostante i tentativi di De Luca (fermato in uscita da Perin) e Scaloni (murato in extremis da Antonini) non riescano inizialmente a scalfire il muro rossoblù, è proprio la Zanzara a pungere il Grifone al 94’, fissando l’1-1 finale con una spaccata vincente su cross di Cigarini.
A quale stagione risale la nostra prima vittoria al Ferraris?
Se da un lato il Ferraris fu il teatro della prima storica trasferta dell’Atalanta nella stagione 1937/38, incontro che vide gli orobici dell’allora allenatore Ottavio Barbieri dividersi la posta con la formazione ligure in virtù di un pareggio a reti bianche, il feudo rossoblù si rivelò un campo spesso accidentato per i nerazzurri: dopo il pareggio d’esordio, la formazione bergamasca incassò infatti 4 sconfitte consecutive prima di ritornare a fare punti senza però andare oltre al pari, due consecutivi (nello specifico il 2-2 della stagione 1946/47 e l’1-1 di quella seguente).
Nei due successivi campionati la vittoria continuò a sfuggire ai nerazzurri, costretti a incassare altre due sconfitte in trasferta. Si dovette attendere la 3ª giornata del torneo 1950/51 per vedere finalmente l'Atalanta conquistare i due punti, grazie a un netto 2-0 firmato dalle reti di Sorensen e Cergoli, sotto la guida di Giovanni Varglien.