Giovani nerazzurri: esami di maturità ok

Giovani nerazzurri: esami di maturità ok

Diploma per 14 ragazzi del vivaio

Per alcuni ragazzi della Primavera, ma non solo, è tempo di esami. Non sul campo, visto che la stagione è finita in anticipo, ma sui banchi della scuola. Si parla di esami di maturità, un passo importante nella vita di ogni adolescente. E i giovani nerazzurri hanno dimostrato il loro valore anche fuori da un campo di calcio. Un motivo di orgoglio anche per il nostro Club che da sempre considera l'educazione scolastica fondamentale e incoraggia i propri tesserati a concludere gli studi, portandoli avanti parallelamente alla carriera calcistica. Non a caso da qualche anno è stato istituito in collaborazione con Brembo, Top partner del Settore Giovanile, un riconoscimento che alla fine della stagione mira a premiare non solo il rendimento calcistico, ma anche quello comportamentale e scolastico, con particolare considerazione per chi dimostra di saper conciliare pallone e libri

Lo stop della stagione agonistica a causa dell'emergenza Covid-19, ha permesso ai giovani nerazzurri all'ultimo anno di scuola superiore, di concentrarsi nella preparazione degli esami di maturità, pur continuando ad allenarsi a casa. Quattordici in tutto i ragazzi impegnati nell'ultimo atto scolastico, contando anche i giocatori fuori in prestito, e tutti che hanno conseguito il diploma e sono risultati così "maturi".

E per alcuni l'Atalanta è stata motivo di spunto o di discussione anche in occasione degli esami. Federico Bergonzi ha concluso gli studi all'Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing "Oberdan" Treviglio presentando una tesina di Economia Aziendale sugli indici di bilancio e un power-point in cui ha raccontato l'esperienza di alternanza scuola-lavoro basata sui suoi 12 anni nell'Atalanta. Giorgio Brogni si è diplomato all'Istituto Professionale Informatico Ikaros di Grumello del Monte discutendo una tesina proprio sull'Atalanta, in particolare una "Analisi del bilancio Atalanta con particolare riferimento gli indici patrimoniali, finanziari ed economici". Anche Sebastiano Finardi al Liceo Scientifico Sant'Agostino di Gorgonzola ha scelto di "giocare in casa" presentando una tesina sul proprio percorso personale di attività sportiva agonistica.

Un elaborato di fisica e matematica è stato invece l'argomento portato da Alessandro Cortinovis al Liceo Scientifico Scienze Applicate "Natta" di Bergamo. Ludovico Gelmi al Liceo Linguistico I-School di Bergamo ha invece portato una tesina su Words war. Una "Analisi di un processo industriale chimico" è stata invece l'argomento trattato da Davide Ghislandi all'Istituto Chimici "Archimede" di Treviglio. Di tutt'altro argomento la tesina di Nicolò Milani al Liceo Linguistico "Agnesi" di Merate: il difensore ha sviluppato il tema della guerra, con riferimento alla letteratura tedesca e inglese. Samuele Signori al Liceo Scientifico Sportivo "Leonardo da Vinci" di Bergamo ha invece discusso una tesina sul campo magnetico creato da una spira e integrale definito.

Diploma conseguito anche per quattro ragazzi in prestito: Edgar Albani (Savona) ha presentato un elaborato di topografia all'Istituto Geometri "Boselli" di Savona, Dennis Galati (Breno) ha portato la redazione di un bilancio e principi contabili nazionali e internazionali all'Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing "Argentia" di Gorgonzola, Daniele Solcia (Ponte San Pietro) ha discusso una tesina su relatività, fisica e matematica al Liceo Scientifico Scienze Applicate "Natta" di Bergamo, Matteo Solati (Brusaporto) al Liceo Scientifico Sportivo "Pacioli" di Crema ha presentato un elaborato su matematica e fisica applicate alla scherma.

Sono infine due i ragazzi del 2002 e quindi dell'U18 che hanno conseguito il diploma in anticipo di un anno. Uno è Sheb Derbali che all'Istituto Professionale Servizi commerciali e turistici "Pessina" di Como ha discusso una tesina di grande attualità: "Solarium" come far ripartire una struttura turistica ricettiva sul lago di Como dopo il lockdown. L'altro è Federico Gennari che si è diplomato all'Istituto Tecnico Economico "Bassi" di Lodi: per lui tesina di inglese ed economia.

Per tutti la soddisfazione per aver concluso bene un capitolo importante della propria vita personale che di fatto chiude il periodo adolescenziale e apre le porte al mondo degli adulti.

ENGLISH VERSION

Vivaio