SCUOLA IMIBERG: LEZIONI FINO A MAGGIO

SCUOLA IMIBERG: LEZIONI FINO A MAGGIO

Cento ore di attività per gli alunni dell'istituto

Prosegue con reciproca soddisfazione la partnership tra Atalanta e Scuola Imiberg. Una collaborazione che permette di sviluppare iniziative dedicate ai più giovani e, attraverso la condivisione delle rispettive conoscenze, consente di crescere e migliorarsi reciprocamente. In questo ambito si inserisce il ciclo di lezioni specifiche che gli istruttori del Settore Giovanile stanno tenendo alla Scuola Imiberg. Da gennaio a maggio metteranno a disposizione le loro conoscenze e le loro competenze degli studenti dell'istituto cittadino. Cento ore in tutto per 320 alunni, un'iniziativa che coinvolge tutte le classi della scuola d'infanzia, le terze medie, tre classi della scuola primaria e le classi del liceo scientifico sportivo. In queste lezioni vengono svolte attività specifiche a seconda delle età. Per i più piccoli esercizi di psicomotricità e attività di coordinazione e agilità propedeutiche non necessariamente al calcio, ma allo sport in genere. Più si sale di età e più le attività diventano specifiche e legate al calcio: ad esempio le lezioni dedicate agli studenti del liceo scientifico sportivo prevedono anche parti legate alla tattica e alla tecnica.

Referente e coordinatore è Gabriele Boccolini, preparatore atletico della prima squadra: "È ormai il terzo anno che l'Atalanta ha avviato questo progetto con la Scuola Imiberg. Facciamo degli incontri, delle lezioni, dove con i preparatori atletici dell'attività agonistica e gli allenatori dell'attività di base, proponiamo attività motoria il più possibile vicina al calcio. È chiaro che con i più piccoli si fa più un avviamento allo sport, mentre coi più grandi, specialmente con quelli del liceo sportivo, si fa più un allenamento: di fatto mettono in pratica quello che studiano coi loro professori. L'anno scorso, sempre per i più grandi del liceo sportivo, abbiamo fatto anche una visita guidata del Centro Bortolotti ed è stato un modo per far capire agli studenti il lavoro e l'organizzazione che c'è in una società come l'Atalanta, ma anche come si possa arrivare a lavorare in queste realtà. Può servire a questi ragazzi per cercare di tracciare la loro strada futura".

Questa è solo una delle tante iniziative che la Scuola Imiberg propone ai suoi studenti per arricchire e approfondire il proprio percorso didattico attraverso il confronto con professionisti di vari settori che con le loro conoscenze possono portare un interessante contributo formativo.

La Scuola Imiberg è Educational Partner di Atalanta e punto di riferimento importante nell'educazione e nella crescita dei ragazzi (per chi fosse interessato sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2019-2020).

Per tutte le info, visita Scuola Imiberg

Scuola Imiberg