Allo Stadio di Bergamo l'Italia supera 5-0 l'Estonia

Allo Stadio di Bergamo l'Italia supera 5-0 l'Estonia

Nello stadio atalantino è stata una serata di grande festa

Serata di grande festa allo stadio di Bergamo per la netta vittoria dell’Italia sull’Estonia, battuta con un secco 5-0. Lo stadio, gremito in ogni ordine di posto, ha fatto da cornice al debutto da commissario tecnico sulla panchina azzurra di Rino Gattuso. Dopo aver chiuso la prima frazione di gioco sullo 0-0, nella ripresa l'Italia ha sbloccato il match per poi dilagare portando alla sua classifica tre punti importanti nel cammino verso la qualificazione ai prossimi Mondiali.

Degli atalantini in azzurro il solo Bellanova è stato chiamato dal CT per questa partita, ma non è sceso in campo. Non sono stati invece convocati Carnesecchi e Maldini.

Nella serata di venerdì 5 settembre altri 4 atalantini erano impegnati con le rispettive Nazionali.

La Croazia di Mario Paśalič, schierato titolare e rimasto in campo 80', ha vinto di misura sulle Isole Faroe, 1-0 il risultato.

Successo per 1-0 anche per la Costa D'Avorio di Odilon Kossounou, in campo per tutto l'incontro, che si è imposta sul Burundi.

La Svezia di Isak Hien, che ha giocato da capitano tutta la partita, ha pareggiato 2-2 con la Slovenia.

Battuta d'arresto, invece, per il Montenegro di Nikola Krstović superato 2-0 dalla Cechia. Il nerazzurro ha giocato l'intera partita.

Sabato 6 settembre saranno 2 gli atalantini impegnati.

Tutti gli impegni, risultati e minutaggio dei nerazzurri

Raoul Bellanova, Marco Carnesecchi e Daniel Maldini - ITALIA
- venerdì 5 settembre a Bergamo: Italia-Estonia 5-0 | Bellanova non è sceso in campo, non convocati Carnesecchi e Maldini
- lunedì 8 settembre a Debreceni: Israele-Italia

Charles De Ketelaere - BELGIO
- giovedì 4 settembre a Vaduz: Liechtenstein-Belgio 0-6 | De Ketelare è entrato al 61'
- domenica 7 settembre ad Anderlecht: Belgio-Kazakistan

Berat Djimsiti - ALBANIA
- giovedì 4 settembre a Gibilterra: amichevole Gibilterra-Albania 0-1 | Djimsiti non è sceso in campo
- martedì 9 settembre a Tirana: Albania-Lettonia

Isak Hien - SVEZIA
- venerdì 5 settembre a Lubjana: Slovenia-Svezia 2-2 | Hien, capitano, ha giocato l'intero incontro
- lunedì 8 settembre a Pristina: Kosovo-Svezia

Odilon Kossounou - COSTA D'AVORIO
- venerdì 5 settembre ad Abidjan: Costa d'Avorio-Burundi 1-0 | Kossounou ha giocato l'intera partita
- martedì 9 settembre a Franceville: Gabon-Costa d'Avorio

Nikola Krstović - MONTENEGRO
- venerdì 5 settembre a Podgorica: Montenegro-Repubblica Ceca 0-2 | Krstović ha disputato tutto il match
- lunedì 8 settembre a Zagabria: Croazia-Montenegro

Ademola Lookman - NIGERIA
- sabato 6 settembre a Akwa Ibom: Nigeria-Ruanda
- martedì 9 settembre a Bloemfontein: Sudafrica-Nigeria

Mario Pašalić - CROAZIA
- venerdì 5 settembre a Torsvollur: Isole Faroe-Croazia 0-1 | Pašalić, schierato titolare, è rimasto in campo 80'
- lunedì 8 settembre a Zagabria: Croazia-Montenegro

Lazar Samardžić - SERBIA
- sabato 6 settembre a Riga: Lettonia-Serbia
- martedì 9 settembre a Belgrado: Serbia-Inghilterra

Kamaldeen Sulemana - GHANA
- giovedì 4 settembre a N'Djamena: Ciad-Ghana 1-1 | Kamaldeen in campo dal 77'
- lunedì 8 settembre ad Accra: Ghana-Mali

Nicola Zalewski - POLONIA
- giovedì 4 settembre a Rotterdam: Olanda-Polonia 1-1 | Zalewski ha giocato i primi 71'
- domenica 7 settembre a Chorzow: Polonia-Finlandia

Prima squadraNazionaliStagione 2025/26

Related Content