Atalanta-Bologna 0-2
Vittoria degli emiliani
Nella 29ª giornata della Serie A TIM 2022-2023 al Gewiss Stadium di Bergamo il Bologna passa 2-0 con due gol nella ripresa.
Avvio di gara senza troppi sussulti con Gasperini perde Pašalić per infortunio dopo 24': al suo posto dentro Boga. In precedenza una conclusione di Zappacosta alzata in angolo da Skorupski (14') e una conclusione di Kyriakopoulos sventata da Musso (22'). La migliore occasione della prima frazione capita alla mezzora sui piedi di Højlund, ma prima Skorupski e poi Soumaoro si oppongono alle conclusioni dell'attaccante danese.
La ripresa si apre con il vantaggio del Bologna con Sansone che si inserisce in area e colpisce col mancino. Generosi i tentativi nerazzurri di riequilibrare il match, ma il Bologna concede poco e si rende pericoloso con Zirkzee al 65' (pallonetto a lato). Al 73' Boga cerca e trova il colpo di testa di Højlund, ma Skorupski respinge in due tempi. All'86' arriva anche il raddoppio ospite con Orsolini che si accentra e batte di sinistro Musso. L'ultima occasione è di Muriel al 94', ma Skorupski riesce a respingere.
Ora due giorni di riposo: da martedì si comincerà a pensare alla trasferta di Firenze con un allenamento al pomeriggio a porte chiuse al Centro Bortolotti di Zingonia.
ATALANTA-BOLOGNA 0-2
Reti: 49' Sansone (B), 86' Orsolini (B).
Atalanta: Musso, Djimsiti, Palomino, Scalvini (52' Demiral), Mæhle, de Roon, Éderson, Zappacosta (79' Muriel), Pašalić (24' Boga), Højlund, Lookman (52' Zapata). A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Soppy. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Bologna: Skorupski, Posch, Soumaoro, Lucumì, Kyriakopoulos, Ferguson, Schouten, Moro (84' Medel), Soriano (46' Orsolini), Barrow (56' Dominguez), Sansone (56' Zirkzee). A disposizione: Bardi, Ravaglia, Sosa, Bonifazi, Aebischer, Lykogiannis, Pyythia, De Silvestri. Allenatore: Thiago Motta.
Arbitro: Daniele Orsato di Schio. Assistenti: Damiano Di Iorio di Vco e Salvatore Affatato di Vco IV ufficiale: Matteo Gualtieri di Asti. V.A.R.: Davide Massa di Imperia. A.V.A.R.: Lorenzo Maggioni di Lecco.
Note: ammoniti Zappacosta (A), Lucumì (B), Palomino (A), Djimsiti (A), Orsolini (A).