Atalanta-Fiorentina 1-0
Decide una rete di Lookman
Nella 8ª giornata della Serie A TIM 2022-2023 al Gewiss Stadium di Bergamo arriva un successo sulla Fiorentina per 1-0.
Nel giorno in cui Gasperini raggiunge Mondonico a quota 299 partite sulla panchina nerazzurra in testa alla classifica degli allenatori di tutti i tempi nella storia del Club, i nerazzurri riagganciano il Napoli in vetta alla classifica a 20 punti.
Gara molto combattuta e senza grandi occasioni nel primo tempo. Al 20' Sportiello in due tempi riesce a neutralizzare i tentativi di Saponara e Barak, quindi al 25' proteste nerazzurre per un tocco con la mano di Quarta in area giudicato però regolare dall'arbitro. Al 40' viene mostrato il cartellino rosso a Kouamé per un gioco pericoloso su de Roon, ma dopo il richiamo del V.A.R. e l'On-Field Review l'espulsione viene tolta. Prima dell'intervallo ci prova anche Soppy, ma Terracciano respinge.
La gara si sblocca al 59': grande spunto sulla sinistra di Muriel, palla in mezzo per la spaccata vincente di Lookman. Al 67' Muriel lancia Mæhle in campo aperto, ma l'esterno danese non riesce a superare Terracciano che blocca in uscita. Fiorentina che preme alla ricerca del pareggio e nerazzurri pericolosi quando contrattaccano. Quarta salva su Lookman al 70', quindi all'88' è bravo Sportiello a respingere il tiro angolato di Jovic.
ATALANTA-FIORENTINA 1-0
Rete: 59' Lookman.
Atalanta: Sportiello, Toloi (75' Demiral), Okoli, Scalvini, Hateboer, de Roon, Koopmeiners, Soppy (56' Mæhle), Éderson (56' Pašalić), Lookman (75' Malinovskyi), Muriel (75' Højlund). A disposizione: Rossi, Bertini, Boga, Zortea, Ruggeri. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Fiorentina: Terracciano, Venuti (68' Terzic), Quarta (86' Duncan), Igor, Biraghi, Bonaventura (68' Amrabat), Mandragora, Barak (75' Jovic), Ikoné, Kouamé, Saponara (86'. Cabral). A disposizione: Cerofolini, Gollini, Milenkovic, Maleh, Ranieri, Gonzalez, Zurkowski, Bianco. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Arbitro: Massimiliano Irrati di Pistoia. Assistenti: Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Filippo Valeriani di Ravenna. IV ufficiale: Matteo Gariglio di Pinerolo. V.A.R.: Marco Di Bello di Brindisi. A.V.A.R.: Valerio Marini di Roma 1.
Note: ammoniti Bonaventura (F), Scalvini (A), Hateboer (A), Amrabat (F).