Atalanta-Fiorentina: le curiosità statistiche
Ultima partita del 23/24, la 56ª della stagione dei nerazzurri
Si è chiusa la stagione con il 2-3 con la Fiorentina e il quarto posto finale in campionato per i nerazzurri. È stata la 56ª partita stagionale, il che vuol dire che, considerando tutte le competizioni, è stato disputato il numero massimo di gare che si potevano giocare. Come evidenziato nelle statistiche Opta di Stats Perform, l'Atalanta ha chiuso una stagione di Serie A nelle prime quattro posizioni per la quinta volta nella sua storia nella competizione, dopo il 2016/17 (4ª), il 2018/19 (3ª), il 2019/20 (3ª) e il 2020/21 (3ª).
Ancora a segno Ademola Lookman, al quinto gol consecutivo nelle ultime tre partite disputate, quello del momentaneo 1-1. Con una curiosità: è l’unico giocatore capace di andare in doppia cifra di reti in incontri casalinghi nella Serie A 2023/24 (10 gol per lui al Gewiss Stadium). L'attaccante nigeriano è anche il giocatore dei cinque grandi campionati europei che è stato coinvolto in più gol in tutte le competizioni da aprile in avanti (14: otto reti e sei assist).
Giorgio Scalvini, prima di lasciare il campo per infortunio, ha realizzato la sua prima rete in questo campionato (quella del momentaneo 2-2), diventando così il più giovane giocatore italiano a trovare il gol da fuori area in questa Serie A (20 anni e 174 giorni). È il sedicesimo marcatore diverso dei nerazzurri solo in campionato.
Aleksey Miranchuk ha giocato la sua 100ª partita in Serie A (delle quali 71 in maglia nerazzurra) ed è così diventato il primo calciatore russo a giocare 100 gare nel massimo campionato italiano nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
Quindi alcuni numeri relativi alle prestazioni dei singoli giocatori forniti dal Match Report ufficiale della Serie A. Gianluca Scamacca è il giocatore che in assoluto ha creato più occasioni da gol (3) e effettuato più passaggi-chiave (3), mentre Matteo Ruggeri guida la classifica dei passaggi sulla trequarti riusciti (14, come Nico Gonzalez). Éderson e Mario Pašalić sono risultati i nerazzurri con più passaggi riusciti (49 a testa), con il centrocampista brasiliano primo anche per recuperi effettuati (11).