Atalanta-Roma: il quiz pre-partita
Tre curiosità in vista della 36ª di Serie A
Déjà vu? 365 giorni dall'ultima volta, Atalanta e Roma tornano a incrociare i propri destini sul rettangolo verde del Gewiss Stadium. Nel più classico dei corsi e ricorsi, sarà nuovamente Bergamo a fare da Rubicone nel cammino verso un traguardo europeo di entrambe le squadre: con la 36ª giornata di Serie A che si preannuncia come un autentico scontro di ambizioni europee, la posta in palio non potrebbe essere più alta… Con l'anticipazione che serpeggia nell'aria e l'attesa che si fa sempre più palpitante per l’ultimo big match della stagione, preparatevi con il classico quiz prepartita, alea iacta est!
Serie A 2002/03, Atalanta-Roma 2-1, In che minuto segna Tramezzani?
Kick-off pomeridiano all’Atleti Azzurri d’Italia per l’Atalanta di Vavassori, che chiude il girone di andata ospitando la Roma di Fabio Capello in una domenica di fine gennaio. L’apertura di match è di marca giallorossa, con la formazione ospite che sblocca il risultato al 9’ con Totti su assist di Montella. Dopo il gol, il tamburello romanista prosegue fino al 21’ quando Emerson viene espulso per somma di ammonizioni. Forte del vantaggio numerico, l’Atalanta aumenta i giri imperversando dalle parti dell’ex di giornata Pelizzoli con sempre maggior frequenza fino al 41’, minuto in cui l’assedio orobico porta al risultato sperato: discesa lungo l’out di destra di Siviglia e traversone per Doni, il quale serve il pareggio con un piattone di destro.
Nella ripresa, la partita segue il copione del primo parziale, con i tentativi di riscossa capitolini intervallati dalle incursioni atalantine, con i padroni di casa vicini al sorpasso definitivo in più occasioni grazie all’asse Doni-Inacio Pià (annullato da un provvidenziale Pelizzoli, chiave di volta nel traballante arco difensivo giallorosso). L’estremo difensore romanista si deve però arrendere a tre minuti dalla fine, beffato da Tramezzani, subentrato a Bellini al 79’: fallo su Pinardi e punizione dalla trequarti a favore dell’Atalanta, piazzato a due tocchi e pallone prolungato per il numero 40, che buca la barriera capitolina infilandosi alla sinistra del 22 giallorosso per il 2-1 dei padroni di casa. Il Minuto? 87’
Quando è stata l'ultima volta in cui l’Atalanta ha vinto sia all'andata che al ritorno?
Ad oggi, sono 5 le occasioni in cui l’Atalanta ha conquistato entrambi i confronti di Serie A contro la Roma. Se da un lato, il primo “2 su 2” con i giallorossi risale alla stagione 1949/50 (vittoria per 1-3 all’andata con doppietta di Fabbri e coup de grace di Caprile e affermazione orobica per 3-2 nel ritorno al Brumana con marcature singole ad opera di Sorensen, Busnelli e nuovamente Caprile), quando è stata l’ultima volta?
Risalendo in ordine cronologico troviamo:
- Stagione 1994/95: Dopo aver sbancato l’Olimpico alla seconda giornata imponendosi per 0-1 (gol di Vieri su rigore), gli uomini di Mondonico si aggiudicano l’intera posta in palio anche all’Atleti Azzurri d’Italia con un’ agonica rimonta nei minuti finali a firma di Pisani e Morfeo (su rigore) a vanificare il vantaggio giallorosso siglato da Delvecchio.
- Stagione 2002/03: In questo caso, il risultato dei due parziali fu lo stesso (2-1). Se il match dell’andata è stato ampiamente trattato nella prima domanda, i marcatori nerazzurri nella gara di ritorno furono Doni e Gautieri (inframezzati dal momentaneo pareggio di De Rossi).
- Stagione 2019/20: Alla vittoria orobica per 2-0 nella capitale con reti di Zapata e de Roon alla 5 giornata, l’Atalanta fece seguire il bis a Bergamo rimontando il temporaneo vantaggio romanista di Dzeko in 10 minuti di puro furore nerazzurro per mano di Palomino e Pašalić.
- Stagione 2022/23: Veniamo dunque alla risposta del nostro quesito! Come nel caso dell’occasione precedente, la prima tappa dell’ultimissimo 2/2 nerazzurro vide l’Atalanta vincitrice all’Olimpico per 0-1 con gol di Scalvini prima di ripetersi in casa con un imperioso 3-1 con reti di Pašalić, Toloi e Koopmeiners.
Atalanta-Roma 3-1, la sintesi
Qual è il risultato dell'ultimo precedente giocato alla 36ª?
Quello di lunedì sarà solamente il secondo su 139 precedenti in cui Atalanta e Roma incroceranno i loro cammini in occasione della 36a giornata di Serie A. Un precedente che si contraddistingue per due segni particolari, uno di luogo e uno di tempo… Ma, prima di arrivare al bandolo della matassa, ecco i nostri soliti specchietti per le allodole!
Se da un lato 3-1 è il risultato dell’ultimo confronto giocatosi di lunedì (quello del 24 aprile 2023) precedentemente citato e 4-1 è lo score della nostra vittoria casalinga più ampia con la Roma (verificatosi in tre occasioni, rispettivamente, nelle stagioni 1956/57, 2011/12 e 2020/21); 0-0 è uno dei risultati più frequenti nella città dei Mille.
Qual è dunque la risposta corretta? Ritornando sui nostri passi, dicevamo che l’ultima partita giocata sotto il banner del 36° turno e quella di lunedì sera condividono due peculiarità, due indizi rivelatori se vogliamo: il palcoscenico del confronto (in entrambi le occasioni, il Gewiss Stadium) e, soprattutto, la data del duello… 12 maggio! Dopo questa spia (tell direbbero nel poker), qual è la risposta corretta? Stiamo parlando del 2-1 della scorsa stagione, in cui i nerazzurri sconfissero i giallorossi dell’allora manager romanista De Rossi con doppietta di un ispiratissimo De Ketelaere.
Atalanta-Roma 2-1, gol e highlights