Atalanta-Torino: il quiz pre-partita

Atalanta-Torino: il quiz pre-partita

Tre curiosità sulla 23ª di Serie A

Archiviate, almeno temporaneamente, le fatiche di Champions, l’incontro con il Torino non solo alzerà il sipario su un febbraio decisamente full, che vedrà i nerazzurri impegnati su tutti e tre i fronti a distanza di pochi giorni, ma farà anche da spartiacque tra una coppa (la UCL) e l’altra (quella nazionale). In attesa dell’incontro con i granata, è arrivato il momento di “prendere il toro per le corna” con il nostro quiz pre-partita!

Quale statistica caratterizza il bilancio dei sabati casalinghi contro il Torino?

Il match del 1° febbraio alle 18 coinciderà con il 5° incontro sabbatico in quel di Bergamo tra i due club. Seppur estremamente ristretta, in quanto il confronto con i granata è storicamente un’occasione perlopiù domenicale (con 54 partite sulle 66 totali tenutesi nel capoluogo orobico), questo quartetto presenta, dal punto di vista aggregato, un particolare trait d’union di carattere prettamente numerico. Quale?

Qualora aveste risposto, "nessuna marcatura multipla", l'opzione verrebbe confutata da una doppietta del capocannoniere dell'incontro Cristiano Doni (messa a referto alla 30ª giornata della Serie A 2002/03). Parimenti, la risposta "tutte giocate nel girone di ritorno" non sarebbe infatti valida, in quanto una delle 4 partite in questione, nello specifico quella risalente alla Serie B 2005/06, venne disputata alla 5ª giornata .

Arrivando così al nocciolo della questione, ciò che contraddistingue questo quartetto di partite casalinghe è l’assoluto equilibrio dal punto di vista numerico sia per quanto riguarda il numero di vittorie (1 ciascuno, con 2 pareggi, ad apertura e chiusura della serie, a completare il quadro) sia dal punto di vista dei gol segnati (8 ciascuno).

Ecco quindi il bignamino con i 4 precedenti in questione (tra parentesi il nome dei marcatori nerazzurri).

  1. Atalanta-Torino 2-2, Serie A 2002/03 30ª giornata (2 Doni);
  2. Atalanta-Torino 2-1, Serie B 2005/06 5ª giornata (Ventola, Loria);
  3. Atalanta-Torino 1-2, Serie A 2014/15 29ª giornata (Pinilla);
  4. Atalanta-Torino 3-3, Serie A 2020/21 21ª giornata (Muriel, Ilicic, Gosens).

Sotto gli highlights del nostro ultimo incrocio sabbatico con i granata!

Atalanta-Torino 3-3, highlights

La prima vittoria in Serie A di Gasperini sulla panchina dell’Atalanta è arrivata contro il Torino?

Stagione 2016/17, dopo aver inaugurato la stagione davanti al pubblico di casa con un 3-0 in Coppa Italia ai danni della Cremonese, l’Atalanta si ritrova ad affrontare il 3° turno di Serie A reduce da due battute d’arresto consecutive e alla ricerca delle prima gioia in campionato a un mese dall’ultima vittoria (la prima in assoluto di Gasperini sulla panchina orobica).

Nonostante la partenza in quarta nella coppa nazionale, in campionato gli orobici stentano a trovare il proprio ritmo nonostante i segnali positivi comunque dimostrati al netto delle difficoltà, testimonianza di come i segni distintivi del gioco del coach di Grugliasco avessero bisogno di un necessario periodo di adattamento prima di vedersi pienamente compiuti. Eccezione alla regola di questo periodo fu Franck Kessié, miglior interprete degli schemi orobici e leader offensivo della squadra con 4 gol (sue la doppietta a innescare il tentativo di rimonta nell'esordio contro la Lazio e la rete ad aprire le marcature al Ferraris nella seconda giornata). Ecco dunque lo stadio Atleti Azzurri d’Italia aprire nuovamente le proprie porte per accogliere il Torino, ospite degli uomini di un Gasperini alla stagione d’esordio, per il kick-off domenicale dell’11 settembre.

L'Atalanta inizia con energia, eludendo il pressing del Torino e creando diverse occasioni con un ispiratissimo, qualora fosse il caso di dirlo, Kessié, che sfiora a più riprese il gol del vantaggio: al 20' con una conclusione respinta da Hart, al 28' su smarcante di D'Alessandro e infine al 49', concludendo di poco a lato su assist di Gomez.

Nonostante la prima occasione della ripresa sia orobica, il Torino passa in vantaggio al 54' con una punizione di Iago Falque, ma l'Atalanta pareggia dopo soli 120 secondi con Masiello. Al 71', Grassi sfiora il gol con una mezza girata, mentre Sportiello respinge due tiri pericolosi. Al 37' della ripresa, Gomez conquista un rigore, che Kessié trasforma con precisione, portando l'Atalanta sul 2-1, risultato finale che regala i primi tre punti a Gasperini.

Gian Piero Gasperini, a bordocampo durante la partita con il Torino, prima vittoria in Serie A del tecnico di Grugliasco sulla panchina nerazzurra

Gian-Piero-Gasperini-Stagione 2016-2017

A quando risale l’ultima partita casalinga con meno di 3 gol segnati?

Che si tratti di confronti in casa o in trasferta, le sfide con il Torino si contraddistinguono per un punteggio estremamente generoso, basti pensare che, tenendo conto degli ultimi 11 confronti (nello specifico quelli che intercorrono dall’ultimo match dove si sono registrate meno di tre marcature complessive) ad oggi, la media globale ammonta a un eclatante 4,6; segno di come l’aria diventi elettrica quando le due squadre incrociano i propri cammini. Un dato aggregato che, qualora diviso nei parziali “casa” e “trasferta” restituisce, rispettivamente, 5,2 e 4,16.

A quando risale dunque l’ultimo confronto con un aggregato inferiore a 3 gol?

In questo caso, per entrambi i parziali la risposta è la medesima: stagione 2018/19, in cui allo 0-0 dell'andata (6a giornata) a Bergamo fece seguito la battuta d'arresto del ritorno (vittoria per 2-0 della formazione granata nel 25° turno).

Come sempre, ecco la lista delle partite e gli highlights del nostro ultimo match casalingo contro il Torino per un doppio "ripasso rapido"!

  1. Atalanta-Torino 2-3, Serie A 2019/20 2ª giornata (2 Zapata);
  2. Atalanta-Torino 3-3, Serie A 2020/21 21ª giornata (Muriel, Ilicic, Gosens);
  3. Atalanta-Torino 4-4, Serie A 2021/22 20ª giornata (Muriel, de Roon, Pašalić);
  4. Atalanta-Torino 3-1, Serie A 2022/23 4ª giornata (3 Koopmeiners);
  5. Atalanta-Torino 3-0, Serie A 2023/24 38ª giornata (Scamacca, Lookman, Pašalić);

Atalanta-Torino 3-0, gol e highlights

Serie A EniliveStagione 2024/25Atalanta/Torino