Genoa-Atalanta in tre curiosità

Genoa-Atalanta in tre curiosità

Un approfondimento sul match

L'Atalanta torna a giocare una trasferta in Serie A dopo più di un mese: allo stadio Ferraris va in scena Genoa-Atalanta.

Nel match d'andata, in che minuto segna Éderson?

Una partita molto combattuta quella d'andata. Nel primo tempo sono i nerazzurri a tenere le redini del gioco, ma non mancano gli spunti offensivi dei rossoblù; nella ripresa, la pressione atalantina si intensifica: prima Leali nega un eurogol di tacco a Scamacca con un intervento prodigioso, poi Scalvini colpisce il palo dopo un imperioso stacco aereo. L'Atalanta la sblocca al 68', quando il bel cross rasoterra di Scamacca pesca Lookman a centro area e il nigeriano trova, da terra, la via del gol. Il Genoa cerca il gol del pareggio, prima con un destro a giro di Gudmunsson che bacia il palo, poi con Puskas che sbatte sul muro Carnesecchi nel recupero. Sul ribaltamento di fronte, Éderson conduce, serve Pašalić che gli ritorna il pallone: la rasoiata del centrocampista brasiliano batte Leali e porta il risultato sul definitivo 2-0 al 95'.

Atalanta-Genoa 2-0, gol e highlights

Quanti gol ha segnato Gilardino sotto la guida di Gasperini?

Nella stagione 2013/14, Alberto Gilardino è l'attaccante titolare del Genoa di mister Gasperini. Il tecnico di Grugliasco subentra a Liverani alla 7ª giornata d'andata, con Gilardino che aveva segnato appena un gol in campionato. Da lì in poi, il centravanti rossoblù segna 14 gol in 30 partite di Serie A, con una media di 0,47 reti a partita. La media gol nella gestione Gasperini è la terza miglior media realizzativa in carriera di Gilardino; solo con Carmignani e Prandelli, Gilardino ha mantenuto una media più alta tra quelli che lo hanno allenato almeno per tre gare nel massimo torneo.

Atalanta-Genoa, Gian Piero Gasperini

La prima partita in Serie A della storia dell'Atalanta è stata giocata in casa del Genoa.

La prima storica partita dell'Atalanta nella massima serie a girone unico risale al 12 settembre del 1937. I nerazzurri esordivano nell'allora Serie A allo stadio Luigi Ferraris di Genova, proprio contro i rossoblù, che ai tempi prendevano il nome di Genova 1893. L'Atalanta, sotto la guida dell'ex giocatore rossoblù Ottavio Barbieri, pareggia 0-0 il suo primo incontro in Serie A.

L'undici titolare di quella partita è: Borgioli, Ciancamerla, Simonetti, Pastorino, Barcella, Bonilauri, Bolognese, Cominelli, Savio, Bonomi, Fornasaris.

Genoa/AtalantaSerie ASerie A Tim