SETTORE GIOVANILE: CORSO PER ALLENATORI
Iscrizioni aperte a tutti
SABATO 13 OTTOBRE LA PRIMA LEZIONE AL CENTRO BORTOLOTTI DI ZINGONIA
Il Settore Giovanile dell'Atalanta organizza un corso di aggiornamento per allenatori di giovani calciatori dal titolo: "Le competenze degli allenatori di calcio nel settore giovanile".
Otto appuntamenti in cui gli iscritti parteciperanno a delle lezioni tenute dagli allenatori del Settore Giovanile nerazzurro con una parte teorica e una parte pratica per permettere ai corsisti di sperimentare concretamente le conoscenze apprese. Alcune lezioni consisteranno nella visione di allenamenti delle squadre del Settore Giovanile dell’Atalanta opportunamente commentate da un allenatore della Società.
Il corso si terrà al Centro Bortolotti di Zingonia al sabato mattina a partire dal 13 ottobre e si svilupperà in otto lezioni su tematiche specifiche fino al 27 aprile.
Il corso è aperto a tutti ed è gratuito per gli allenatori delle società affiliate, mentre per tutti gli altri è previsto il pagamento di una quota di partecipazione. Per tutte le informazioni, scrivere una mail a accademia@atalanta.it
FINALITÀ DEL CORSO
Fornire agli allenatori le conoscenze approfondite riguardanti la psico-pedagogia dell’età evolutiva, l’allenamento dei fattori della prestazione (coordinativi, condizionali, tecnici, tattici, psicologici), la didattica dell’insegnamento del gioco del calcio, i metodi e gli stili di insegnamento, le forme e le fasi dell’apprendimento motorio; Favorire negli allenatori la consapevolezza dei molteplici ruoli ricoperti; Fornire agli allenatori le competenze tecniche, metodologiche, organizzative, relazionali per svolgere i molteplici ruoli con professionalità.
OBIETTIVI E COMPETENZE DA ACQUISIRE
Saper realizzare (per scopi dimostrativi) le gestualità relative alla tecnica di base con buona coordinazione; Saper realizzare (per scopi dimostrativi) le gestualità relative alla tattica individuale con buona coordinazione; Saper programmare una unità didattica e/o una seduta di allenamento; Saper condurre una seduta di allenamento utilizzando varie strutture (tradizionale; per fasi; giocare esercitarsi giocare; ludica; ecc.) con competenza; Saper condurre una seduta di allenamento utilizzando metodi e stili di insegnamento adeguati.