Udinese-Atalanta 2-2
A segno Lookman e Muriel, poi la rimonta friulana
Nella 9ª giornata della Serie A TIM 2022-2023 alla Dacia Arena di Udine finisce 2-2 la partita con l'Udinese.
Partita equilibrata e combattuta fin dai primi minuti, con poche occasioni nella prima mezzora, a parte al 16' un tentativo di Muriel che colpisce male. La gara si sblocca al 36': splendida verticalizzazione di Koopmeiners per Muriel, palla sul secondo palo dove irrompe Lookman per il vantaggio nerazzurro.
Nel secondo tempo i nerazzurri raddoppiano al 56': Muriel prima supera Udogie che lo sgambetta in area, poi trasforma il rigore incrociando nell'angolino basso. L'Udinese però accorcia le distanze al 67' direttamente su calcio di punizione con Deulofeu e aumenta la pressione alla ricerca del pareggio. Dopo un brivido per un cross teso di Samardzic su cui Success non trova la deviazione vincente, il 2-2 arriva al 78' con Perez che gira di testa in rete un cross di Pereyra. Finale a ritmi elevati con l'ultima occasione sui piedi di Arslan al 92', ma il tiro mancino termina a lato. Alla Dacia Arena finisce 2-2, un pareggio che porta i nerazzurri a quota 21 punti.
Importante traguardo per mister Gasperini che ha disputato la 300ª partita sulla panchina nerazzurra: superato Mondonico in vetta alla classifica di tutti i tempi nella storia del Club.
UDINESE-ATALANTA 2-2
Reti: 36' Lookman (A), 56' rigore Muriel (A), 67' Deulofeu (U), 78' Perez (U).
Udinese: Silvestri, Perez, Bijol, Ebosse, Pereyra (87' Ehizibue), Lovric (60' Arslan), Walace, Makengon (60' Samardzic), Udogie, Deulofeu, Beto (65' Success). A disposizione Padelli, Piana, Ebosele, Jajalo, Abankwah, Nuytinck, Nestorovski, Vivaldo, Guessand. Allenatore: Andrea Sottil.
Atalanta: Sportiello, Okoli, Demiral, Scalvini (88' Ruggeri), Hateboer, de Roon, Koopmeiners, Mæhle (79' Soppy), Lookman (65' Malinovskyi), Pašalić (79' Éderson), Muriel (65' Højlund). A disposizione: Rossi, Bertini, Boga, Zortea. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1. Assistenti: Alberto Tegoni di Milano e Davide Moro di Schio. IV ufficiale: Antonio Rapuano di Rimini. V.A.R.: Aleandro Di Paolo di Avezzano. A.V.A.R.: Antonio Di Martino di Teramo.
Note: ammoniti Bijol (U), Demiral (A), Lookman (A), Ebosse (U), Sottil (U), Hateboer (A).