UEL: 2-1 allo Sporting, si vola ai quarti di finale
I gol di Lookman e Scamacca firmano la qualificazione
Lookman e Scamacca firmano una storica qualificazione ai quarti di UEFA Europa League 2023-2024. Dopo l'1-1 dell'andata, nel ritorno degli ottavi di finale con lo Sporting al Gewiss Stadium di Bergamo finisce 2-1 in rimonta per i nerazzurri grazie ai gol di Lookman e Scamacca nella ripresa.
Subito nerazzurri pericolosi con Scamacca al 3' ma la conclusione dell'attaccante, ben liberato da Miranchuk, è troppo centrale. Al 12' la deviazione aerea di Djimsiti colpisce la parte superiore della traversa ed esce. Quindi al 14' è Kolašinac in proiezione offensiva, a sfiorare il palo con un colpo di testa su invito da destra di Holm. Al 32' il servizio di Lookman è leggermente troppo alto per la deviazione aerea di Scamacca. Lo Sporting passa al 33' Pedro Gonçalves che raccoglie un pallone lavorato da pivot da Gyökeres e batte Musso in uscita. Reazione nerazzurra con Holm che si inserisce bene in area al 38', si accentra ma poi conclude col mancino centralmente.
Dopo l'intervallo i nerazzurri tornano in campo determinati a riequilibrare l'incontro e l'1-1 arriva subito con il cross tagliato di Éderson che trova sul secondo palo la deviazione vincente di Lookman. Al 59' arriva anche il raddoppio e il sorpasso nerazzurro: Miranchuk confeziona l'assist per la girata di destro di Scamacca su cui Israel non può nulla. Lo Sporting si affaccia dalle parti di Musso al 70' con una conclusione di Bragança che il portiere nerazzurro respinge in tuffo. All'86' è bravo Musso in uscita a intercettare il tentativo di pallonetto di Paulinho e a negare il pareggio allo Sporting, quindi all'89' Paulinho di testa non trova la porta da posizione favorevole. Cresce la pressione dello Sporting nel finale, con Musso che al 90' respinge il diagonale di Nuno Santos e poi Edwards calcia alto. È l'ultimo brivido: si vola ai quarti di finale!
ATALANTA-SPORTING 2-1
Reti: 33' Pedro Gonçalves (S), 46' Lookman (A), 59' Scamacca (A).
Atalanta: Musso, Djimsiti, Hien, Kolašinac, Holm, de Roon, Éderson (64' Koopmeiners), Bakker (46' Zappacosta), Miranchuk (76' Pašalić), Scamacca (64' De Ketelaere), Lookman (85' El Bilal). A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Ruggeri, Adopo, Hateboer, Scalvini. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Sporting CP: Israel, St. Juste (75' Eduardo Quaresma), Diomande, Gonçalo Inacio, Ricardo Esgaio (62' Catamo), Pedro Gonçalves (36' Daniel Bragança), Hjulmand, Matheus Reis (62' Nuno Santos), Edwards, Gyökeres, Trincão (75' Paulinho). A disposizione: Diogo Pinto, Silva, Coates, Luis Neto, Fresneda, Pontelo, Koindredi. Allenatore: Rúben Amorim.
Arbitro: Sandro Schärer (SUI). Assistenti: Bekim Zogaj (SUI) e Jonas Erni (SUI). IV ufficiale: Lukas Fähndrich (SUI). V.A.R. Fedayi San (SUI). A.V.A.R.Lionel Tschudi (SUI).
Note: ammonito Holm (A)