Un secondo tempo d'assalto, ma con la Lazio finisce 0-0
Tante occasioni e due legni per i nerazzurri unici imbattuti in campionato
Finisce 0-0 la sfida con la Lazio alla New Balance Arena nella 7ª giornata della Serie A Enilive 2025/26 al termine di una partita che ha visto i nerazzurri creare molte occasioni e colpire due legni con una ripresa d'assalto. L'Atalanta sale a quota 11 punti, unica squadra ancora imbattuta in campionato dopo sette giornate.
Primo tempo giocato a grande intensità da entrambe le squadre, ma senza grandi occasioni. Si registrano un intervento di Carnesecchi sulla punizione di Basic al 31', una conclusione a lato di Guendouzi al 39' e una respinta di Provedel sul destro di Zappacosta al 43'.
La prima grande occasione arriva a inizio ripresa (50') ed è di marca nerazzurra con la pennellata di De Ketelaere per il colpo di testa di Lookman, alto sopra la traversa solo per una questione di centimetri. Al 55' ci prova anche Éderson dal limite: tiro centrale. Cresce la pressione dei nerazzurri pericolosi anche al 61' ccon Ahanor che non trova la porta sulla palla prolungata di testa da Pašalić da azione d'angolo. Al 68' Krstović si invola verso la porta di Provedel, decisivo l'intervento di Gila in scivolata che smorza la conclusione del numero 90 nerazzurro. Atalanta vicinissima al vantaggio al 71': ci vuole una prodezza di Provedel per togliere dall'angolino la conclusione di Lookman. Dall'angolo successivo Krstović disegna di testa una parabola che Provedel salva con l'aiuto della traversa. I nerazzurri attaccano in modo tambureggiante: all'81' prima il palo dice no alla conclusione a botta sicura di Zappacosta e poi Provedel respinge in tuffo il tentativo successivo di de Roon. È l'ultima grande occasione per sbloccare la partita: alla New Balance Arena finisce 0-0 la sfida con la Lazio.
ATALANTA-LAZIO 0-0
Atalanta: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Ahanor (67' Scalvini), Zappacosta, Éderson, Pašalić (67' de Roon), Bernasconi, De Ketelaere, Lookman (82' Maldini), Kamaldeen (67' Krstović). A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Scamacca, Samardžić, Obrić, Brescianini, Zalewski. Allenatore: Ivan Jurić.
Lazio: Provedel, Marusic (86' Lazzari), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (86' Provstgaard), Guendouzi, Cataldi, Basic (76' Vecino), Cancellieri (22' Isaksen), Dia, Zaccagni (76' Pedro). A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Noslin, Belahyane, Hysaj. Allenatore: Maurizio Sarri.
Arbitro: Giuseppe Collu di Cagliari (assistenti Luigi Rossi di Rovigo e Mattia Politi di Lecce, IV ufficiale Andrea Colombo di Como, V.A.R. Matteo Gariglio di Pinerolo, A.V.A.R. Franscesco Meraviglia di Pistoia).
Note: ammoniti De Ketelaere (A), Kamaldeen (A), Pašalić (A), Hien (A)