“Un tiro, un GOTM": Lookman trionfa a Ottobre!

“Un tiro, un GOTM": Lookman trionfa a Ottobre!

Votato dai tifosi nerazzurri sui nostri profili social

"Buona la prima" per Ademola Lookman! Con la rete timbrata contro il Milan, il nigeriano inaugura non solo il suo conto stagionale, ma anche la corsa ai premi mensili targati Atalanta: è infatti il suo equaliser ai rossoneri a prendersi il titolo di miglior golazo di ottobre con una vittoria per acclamazione nella "24 ore del gol" di venerdì e sabato. Dal campo ai social, il verdetto dei social nerazzurri è unanime e senza il minimo margine di appello: nulla da fare per il tomahawk di Marco Brescianini (secondo) e la parabola di Dominic Vavassori, terzo davanti all'assolo del debuttante Francesco Gasparello.

Come sempre, ecco gli "exit poll", prima di addentrarci nel dettaglio nella descrizione dei nostri quattro finalisti:

1° Classificato: Ademola Lookman, Atalanta-Milan 1-1, 9ª giornata Serie A Enilive 2025-2026 (53%);

2° Classificato: Marco Brescianini, Cremonese-Atalanta 1-1, 8ª giornata Serie A Enilive 2025-2026 (20%);

3° Classificato: Dominic Vavassori, Atalanta-AZ Picerno 6-2, 11ª giornata Serie C Sky Wifi 2025-2026 (19%);

4° Classificato: Francesco Gasparello, Atalanta Primavera-Slavia Praga 2-0, 3ª giornata UEFA Youth League 2025-2026 (8%).

A seguire i reel IG per rivedere i 4 migliori gol di ottobre!

4° Classificato: Francesco Gasparello, Atalanta Primavera-Slavia Praga 2-0, 3ª giornata UEFA Youth League 2025-2026 (8%).

Cucchiaio di legno per un vero e proprio “doppio debuttante”. Alla sua prima partecipazione al contest dedicato ai goleador nerazzurri, Francesco Gasparello ha conquistato i tifosi sui social grazie al gol messo a segno in Youth League contro lo Slavia Praga. Un autentico dream debut per il classe 2009, che ha impreziosito la sua prima apparizione in Primavera nel miglior modo possibile: con una rete che ha sigillato la prima vittoria stagionale dell’U20 nerazzurra nella Youth League 2025/26.

Errore in disimpegno dei cechi sulla linea laterale, Gasparello intuisce e arpiona il pallone nella propria trequarti per poi involarsi verso la porta avversaria. Con due cambi di direzione d’interno disorienta il difensore, poi un autopass a seguire e la conclusione di prima intenzione: una stoccata mancina a incrociare che si infila alle spalle di Paar: 2-0 e tre punti in ghiaccio. Un miglior biglietto da visita semplicemente non poteva esserci.

Al Centro Bortolotti, nel match valido per il 3º turno della League Phase UEFA Youth League 2025-26, i nerazzurri superano lo Slavia Praga aggiudicandosi il match per 2-0.

3° Classificato: Dominic Vavassori, Atalanta U23-AZ Picerno 6-2, 11ª giornata Serie C Sky Wifi 2025-2026 (19%);

Bronzo (a un pugno di voti dal colpaccio) invece per il capocannoniere dell’U23, Dominic Vavassori, grazie a un gol – quello realizzato contro l’AZ Picerno – che rappresenta un po’ la summa delle qualità dell’attaccante di mister Bocchetti (se vogliamo, un Vavassori “dalla A alla Z”, verrebbe da dire… passateci il gioco di parole!)

Prima di addentrarci nella consueta descrizione della rete, una piccola curiosità sulla performance del classe 2005: la marcatura che gli è valsa il bronzo di questo mese rappresenta infatti la “punta dell’iceberg” di uno dei migliori rendimenti offensive da quando indossa la maglia degli enfants terribles dell’U23. Meglio di così, finora, Vavassori era riuscito soltanto in un altro “game, set & match” – quello contro il Casarano, sempre a Caravaggio – quando mise a referto una tripletta e un assist per la doppietta di Cortinovis.

54’ sul cronometro. Dopo una prima frazione di gioco decisamente pirotecnica, in cui il doppio vantaggio atalantino era stato cancellato dalla rimonta lampo della formazione lucana, è Vavassori a rimettere la freccia e trasformarsi nell’eroe di giornata con il nuovo controsorpasso nerazzurro. Sgasata sulla sinistra, rientro verso il centro e destro secco a giro dalla lunetta: una traiettoria perfetta che si insacca nell’angolino basso. È il colpo che sfonda definitivamente il muro picernese, destinato da lì a poco ad alzare bandiera bianca di fronte all’assedio di Caravaggio.

2° Classificato: Marco Brescianini, Cremonese-Atalanta 1-1, 8ª giornata Serie A Enilive 2025-2026 (20%)

Medaglia d’argento e riconoscimento meritato all’exploit di fine ottobre per Marco Brescianini, con il 44 nerazzurro che conquista il secondo gradino del podio grazie alla rete del pareggio allo Zini contro la Cremonese. Una rete tanto bella quanto pesante per chi, come Marco, ha saputo farsi trovare pronto quando chiamato in causa, unendo alla quantità delle sue prestazioni anche l’ornato.

Nonostante il vantaggio iniziale dei padroni di casa, il forcing nerazzurro diventa forsennato. Dopo la parata di riflessi di Silvestri sul tentativo a bruciapelo di Scamacca, il pallone carambola verso l’out di destra, dove Bellanova fa partire un traversone per lo stesso Scamacca, anticipato nel corpo a corpo da Baschirotto. Sulla ribattuta si avventa un accorrente Brescianini, che doma il pallone con il petto con sangue freddo prima di infilarlo di controbalzo con una volée da cecchino nell’angolino basso alla sinistra dell’estremo difensore.

1° Classificato: Ademola Lookman, Atalanta-Milan 1-1, 9ª giornata Serie A Enilive 2025-2026 (53%)

Premiata quella che, dal punto di vista statistico, si potrebbe definire una “specialità della casa”: contro una delle sue vittime preferito con 4 reti già messe a segno, Mola ha fatto valere ancora una volta il suo tocco magico proprio lì dove gli riesce meglio, ossia davanti al pubblico di casa, a dimostrazione di come il fattore campo esalti il nigeriano trasformandolo in bestia nera(zzurra) dei meneghini. Un popolo che non ha avuto esitazioni nell’assegnare al numero 11 il premio per il miglior gol del mese: 53% delle preferenze totali, a conferma dell’apprezzamento unanime per la sua magia in campo.

CDK riceve palla al limite dell’area e, con un movimento calibrato, riesce a scardinare la retroguardia rossonera, attirando a sé la mediana avversaria nel contempo aprendo lo spazio per Pašalić. Mario legge l’inserimento tra le linee e serve Lookman, che, nel posto giusto al momento giusto, si libera della marcatura di Saelemaekers e Tomori con una girata secca e continua il gesto tecnico senza perdere ritmo, scoccando un sinistro di prima intenzione tanto fulmineo quanto letale: il pallone si infila sotto la traversa, trovando l’unico filo di luce tra Maignan e il palo con una precisione chirurgica che lascia l’estremo difensore milanista attonito, testimone inerme del gesto.

Il primo della stagione per Lookman e non uno qualsiasi: ladies and gentlemen, ecco a voi il POTM di Ottobre!

Goal of the MonthPremibreaking newsPrima squadraIniziativeAdemola LookmanMarco BrescianiniDominic VavassoriFrancesco Gasparello