Atalanta e Cava Ghisalba per il Gewiss Stadium
Tra le aziende che parteciperanno ai lavori della terza fase di riqualificazione del Gewiss Stadium è presente anche Cava Ghisalba, realtà di primaria importanza nell'ambito estrattivo, nella produzione di calcestruzzo e -soprattutto- nella gestione di rifiuti inerti non pericolosi (macerie, terre agricole e industriali anche da bonifica).
Cava Ghisalba sarà anche Fan Sponsor Atalanta per le prossime due stagioni sportive.
"È per noi un grande onore e soddisfazione poter contribuire alla riqualificazione del Gewiss Stadium -ha dichiarato Maurizio Pisana, Amministratore Unico di Cava Ghisalba-. Siamo consapevoli dell'importanza che ricopre un'opera come questa non solo per l'Atalanta, ma anche per tutti i tifosi atalantini e per la stessa Bergamo".
"I lavori sono iniziati e proseguono secondo il cronoprogramma stabilito, in funzione delle competenze si alterneranno nel cantiere le diverse aziende che costruiranno la nuova Curva Sud Morosini -ha dichiarato Luca Percassi, Amministratore Delegato Atalanta-. È davvero motivo d'orgoglio completare il Gewiss Stadium grazie al contributo di aziende come Cava Ghisalba, ovvero importanti realtà del territorio bergamasco".
Nella foto copertina, da sin Luca Percassi, Amministratore Delegato Atalanta, e Maurizio Pisana, Amministratore Unico di Cava Ghisalba
CHI È CAVA GHISALBA
Cava Ghisalba Srl nasce nel 2016 e in pochi anni è diventata punto di riferimento a livello lombardo ed extra regionale per il conferimento di rifiuti speciali non pericolosi provenienti dalle attività prettamente edili ed infrastrutturali quali le macerie e le terre e rocce sia da siti residenziali, da insediamenti commerciali-industriali e anche da bonifica.
La disponibilità al conferimento si estende anche alle terre e rocce da scavo gestite con piani scavi negli stessi ambiti sopraccitati.
Oggi, Cava Ghisalba Srl escava i suoi giacimenti di materiale ghiaioso per poi lavorarli e commercializzarli in ambiti edili e infrastrutturali; il mix dei materiali estratti e lavorati viene anche valorizzato quale elemento base per la produzione di calcestruzzi normali e speciali nel proprio impianto di produzione.
In un’ottica ecologica si è valorizzato l’ambito dell’economia circolare con la produzione di specifici prodotti “riciclati” - o come meglio si usa oggi – End of Waste che possono sostituite in toto o in parte gli inerti naturali, salvaguardando quindi il consumo di nuove aree di escavazione, diventando così un’azienda green.
Cava Ghisalba Srl esegue, con un proprio selezionato staff e specifiche attrezzature, demolizioni e scavi, il tutto secondo i rigidi parametri del Sistema Qualità ISO 14001 e del D. Lgs. 81/2008.
L’organizzazione aziendale, l’esperienza, la qualità, il rispetto dei tempi, l’ottimizzazione dei costi, il coordinamento degli interventi, la passione e la professionalità, sono solo alcuni punti saldi su cui Cava Ghisalba ha impostato il proprio modo di lavorare.
Per ogni ulteriore informazione si può consultare il sito ufficiale di Cava Ghisalba srl.
Nella foto sopra. da sin Stefano Villa, Direttore di Cava Ghisalba, Maurizio Pisana, Amministratore Unico di Cava Ghisalba, Luca Percassi, Amministratore Delegato Atalanta BC, e Roberto Spagnolo Direttore Operativo Atalanta BC nonchè Coordinatore Unico progetto e lavori per Stadio Atalanta