Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
Una partnership basata su valori comuni e una visione etica dell’attività
Atalanta e Volvo Car Italia hanno il piacere di annunciare il decennale di una partnership strategica che unisce due eccellenze nei rispettivi settori, accomunate da una profonda condivisione di valori, visione etica e impegno verso la sostenibilità.
Entrambi i brand riconoscono come linee guida fondamentali della loro azione temi quali innovazione e rispetto della tradizione e guardano al futuro con una visione di assoluta modernità pur senza dimenticare le proprie origini.
Volvo Car Italia fornirà ad Atalanta una flotta di XC60 T6 e XC90 T8 Plug-in Hybrid, in linea con la scelta di mobilità elettrica o elettrificata fatta da Volvo Cars e adatta dunque a soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile e sicura della Società. L’accordo prevede anche la fornitura di asset di visibilità.
LE DICHIARAZIONI
“Siamo orgogliosi della partnership con Atalanta, sodalizio che ha una valenza particolare per Volvo Car Italia -afferma Massimo Rondoni, Head of Marketing Operations Volvo Car Italia-. La collaborazione nasce dal desiderio di promuovere un modello virtuoso di sinergia tra sport e mobilità responsabile, in cui il rispetto per le persone, l’ambiente e il territorio diventa il fulcro di ogni iniziativa. Non si tratta di una semplice operazione commerciale, ma di un vero e proprio gioco di squadra. Con Atalanta condividiamo una visione del futuro basata su responsabilità sociale, rispetto e progresso sostenibile. Siamo entusiasti di continuare questo percorso insieme. Nel corso degli anni la relazione fra Volvo Car Italia e il territorio si è ampliata e consolidata attraverso numerose azioni e iniziative. Anche da questo punto di vista Atalanta rappresenta per noi un partner ideale: una squadra espressione del proprio territorio, che investe nei giovani e che incarna valori quali passione, resilienza e inclusività. Che sono anche valori di Volvo. Si tratta dunque di un legame fondato su una autentica condivisione; per questo è così solido e duraturo".
"La collaborazione tra Atalanta e Volvo Cars -dichiara Luca Percassi, Amministratore delegato Atalanta- va ben oltre la visibilità commerciale: è una partnership costruita su una solida condivisione di valori. In un mondo che cambia, ci unisce l’impegno verso la sostenibilità ambientale, la cura del talento giovanile e l’etica del lavoro. Volvo Cars è da sempre sinonimo di innovazione responsabile e mobilità sostenibile. Atalanta, con il suo modello sportivo fondato sulla crescita dei giovani e il rispetto per le persone, rappresenta un’eccellenza che riflette perfettamente la visione Volvo. Insieme, guardiamo al futuro con passione, determinazione e responsabilità. Perché il cambiamento -conclude Luca Percassi- si costruisce ogni giorno, dentro e fuori dal campo".
CHI È VOLVO
Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla "VOLCAR B".
Nel 2024, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo da record pari a 27 miliardi di corone svedesi, mentre i ricavi hanno raggiunto il massimo storico di 400,2 miliardi di corone svedesi. Le vendite si sono attestate alla cifra record di 763.389 autovetture a livello mondiale.
A dicembre 2024, Volvo Cars contava circa 42.600 dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Göteborg, in Svezia, dove viene svolta gran parte delle attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. Gli impianti di produzione di Volvo Cars sono a Göteborg, Ghent (Belgio), in South Carolina (USA), a Chengdu, Daqing e Taizhou (Cina). La Casa automobilistica ha inoltre centri di ricerca e sviluppo e di progettazione a Göteborg e Shanghai (Cina).
"Per la vita. Dare alle persone la libertà di muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro". Questo obiettivo si riflette nell’ambizione di Volvo Cars di diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettrica e nel suo impegno per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con l’ambizione di raggiungere emissioni di gas serra net-zero entro il 2040.
Nella foto copertina Massimo Rondoni, Head of Marketing Operations Volvo Car Italia, e il tecnico nerazzurro Ivan Jurić.
Nella foto sopra da sin a dx Sead Kolašinac, Umberto Marino Direttore Generale Istituzionale Atalanta, Massino Rondoni e Isak Hien.