Atalanta-Sassuolo 2-1
Decidono i gol di Pašalić e Lookman
Nella 10ª giornata della Serie A TIM 2022-2023 al Gewiss Stadium di Bergamo l'Atalanta supera 2-1 il Sassuolo.
Nerazzurri in campo con la maglia speciale per celebrare il 115° compleanno. La prima grande occasione è sul piede di Pašalić al 14', dopo una bella combinazione nello stretto con Lookman, ma Consigli respinge. A sbloccare la partita è però il Sassuolo al 41' con un gran gol di Kyriakopoulos con un potente sinistro al volo che si insacca sotto la traversa. I nerazzurri reagiscono subito: Mæhle, sfiora la traversa al 43' e al primo di recupero Pašalić riequilibra il match dopo un'azione insistita dei nerazzurri, con la rifinitura di Soppy per il comodo appoggio del centrocampista croato.
I nerazzurri partono forte nella ripresa e dopo trenta secondi si portano in vantaggio: verticalizzazione di Soppy per Lookman che si libera in area e di precisione col sinistro mette la palla sotto la traversa. Al 64' Sassuolo pericoloso con una conclusione a giro di Berardi che si infrange sulla traversa. All'81' nerazzurri vicini al terzo gol: Højlund ruba palla e impegna Consigli. Quindi prima dello scadere una ripartenza orchestrata da Boga manda al tiro Ruggeri: palla fuori di poco. Al Gewiss Stadium finisce 2-1: i nerazzurri salgono a quota 24 punti e si fanno il miglior regalo possibile per il compleanno di lunedì.
ATALANTA-SASSUOLO 2-1
Reti: 41' Kyriakopoulos (S), 45'+1' Pašalić (A), 46' Lookman (A).
Atalanta: Sportiello, Okoli, Demiral, Scalvini, Soppy (82' Zortea), de Roon, Koopmeiners, Mæhle (82' Ruggeri), Pašalić (66' Éderson), Lookman (69' Boga), Muriel (69' Højlund). A disposizione: Rossi, Bertini, Malinovskyi, Djimsiti. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Sassuolo: Consigli, Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio, Frattesi, Lopez, Thorstvedt (66' Traore), D'Andrea (56' Berardi, 79' Alvarez), Pinamonti, Kyriakopoulos (66' Henrique). A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Harroui, Obiang, Ceide, Antiste, Tressoldi. Allenatore: Alessio Dionisi.
Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova Assistenti: Alessandro Costanzo di Orvieto e Matteo Passeri di Gubbio. IV ufficiale: Alberto Santoro di Messina. V.A.R.: Rosario Abisso di Palermo. A.V.A.R.: Salvatore Longo di Paola.
Note: ammoniti Scalvini (A), Kyriakopoulos (S), Pinamonti (S), Thorstvedt (S), Ferrari (S).