EURO2020, Freuler e Mæhle agli ottavi

EURO2020, Freuler e Mæhle agli ottavi

Ad EURO2020 le ultime partite dei Gruppi

Si è conclusa  la fase a gironi anche per i Gruppi B e C

GRUPPO B

  • Sabato 12 giugno: Danimarca-Finlandia 0-1 (nella partita segnata dall'emergenza medica che ha coinvolto il danese Eriksen -poi ricoverato in ospedale ed in condizioni stabili- Joakim Mæhle ha giocato tutto il match)
  • Sabato 12 giugno: Belgio-Russia 3-0 (Aleksey Miranchuk in campo dal 63')
  • Mercoledì 16 giugno: Finlandia-Russia 0-1 (Aleksey Miranchuk in campo titolare e per 85' ha realizzato il gol partita)
  • Giovedì 17 giugno: Danimarca-Belgio 1-2 (Joakim Mæhle in campo tutta la partita)
  • Lunedì 21 giugno: RussiaDanimarca 1-4 (Aleksey Miranchuk in campo per 61', Joakim Mæhle ha giocato per tutta la partita realizzando il quarto gol danese)

Il Belgio a punteggio pieno chiude il Gruppo al primo posto con 9 punti, 3 i punti per Danimarca, Finlandia e Russia: al secondo posto i danesi in virtù della miglior differenza reti.

GRUPPO C

  • Domenica 13 giugno: OlandaUcraina 3-2 (sia Marten de Roon che Ruslan Malinovskyi sono rimasti in campo per tutto il match)
  • Giovedì 17 giugno: Ucraina-Macedonia del Nord 2-1 (Ruslan Malinovskyi in campo titolare e per 92'. Ruslan è stato sfortunato dagli 11 metri non riuscendo a realizzare il penalty assegnato all'Ucraina)
  • Giovedì 17 giugno: Olanda-Austria 2-0 (Marten de Roon ha giocato i primi 74' del match)
  • Lunedì 21 giugno: Ucraina-Austria 0-1 (Ruslan Malinovskyi ha giocato il primo tempo)
  • Lunedì 21 giugno: Macedonia del Nord-Olanda 0-3 (Marten de Roon a riposo)

Olanda prima a punteggio pieno e qualificata agli ottavi così come l'Austria, seconda a quota 6 e prossima avversaria dell'Italia, Ucraina terza con 3 punti, Macedonia del Nord a quota 0.

Di seguito i risultati ed il programma gare dei restanti Gruppi nei quali sono inseriti i giocatori nerazzurri con le rispettive Nazionali. Queste ultime partite determineranno le restanti migliori terze classificate che avranno diritto a disputare gli ottavi.

GRUPPO D

  • Domenica 13 giugno: Inghilterra-Croazia 1-0 (Mario Pašalić in campo dal minuto 85)
  • Venerdì 18 giugno: Croazia-Repubblica Ceca 1-1 (Mario Pašalić in panchina) Prossimo impegno
  • Martedì 22 giugno, Hampden Park (Glasgow), ore 21: Croazia-Scozia

GRUPPO F

  • Martedì 15 giugno: Francia-Germania 1-0 (Robin Gosens in campo titolare e per 88')
  • Sabato 19 giugno: Portogallo-Germania 2-4 (Robin Gosens in campo titolare e per 63' ha realizzato un gol, un assist e procurato un autorete) Prossimo impegno
  • Mercoledì 23 giugno, Fußball Arena München (Monaco di Baviera), ore 21: Germania-Ungheria

Il Gruppo A è stato il primo a chiudere la fase a gironi

GRUPPO A

  • Venerdì 11 giugno: Turchia-Italia 0-3 (Matteo Pessina in panchina, Rafael Toloi non in distinta)
  • Sabato 12 giugno: Galles-Svizzera 1-1 (Remo Freuler in campo per tutto il match)
  • Mercoledì 16 giugno: ItaliaSvizzera 3-0 (Rafael Toloi in campo dal 70' e autore dell'assist del terzo gol azzurro, Matteo Pessina in campo dal minuto 86)
  • Domenica 20 giugno: Italia-Galles 1-0 (Matteo Pessina ha rimasto in campo per 87' realizzando il gol partita al 39', in campo per tutto il match Rafael Toloi)
  • Domenica 20 giugno: Svizzera 3-1 Turchia (Remo Freuler ha giocato tutta la partita)

L'Italia di Toloi e Pessina chiude il girone al primo posto imbattuta e a punteggio pieno con 9 punti. Al secondo posto il Galles che ha 4 punti come la Svizzera di Remo Freuler, ma vanta una miglior differenza reti rispetto agli elvetici. Anche la Svizzera, in virtù dei risultati del Gruppo B e di quello C, si qualifica agli ottavi di finale. Al quarto posto a 0 punti la Turchia che esce dalla competizione.

Negli ottavi l'Italia affonterà l'Austria, il match è in programma alle 21 di sabato 26 giugno.

Nella foto © Remo Freuler

Rafael ToloiMatteo PessinaRemo FreulerAleksey MiranchukJoakim MæhleRuslan MalinovskyiMarten de RoonRobin GosensNazionale