L'Atalanta chiude il campionato al 3° posto a quota 74 punti
Col Parma non basta la doppietta di Maldini
L'Atalanta ha chiuso al terzo posto a quota 74 punti il campioonato di Serie A Enilive 2024-2025. Nell'ultima partita tuttinon basta la doppietta di Maldini: il Parma passa in rimonta al Gewiss Stadium di Bergamo per 3-2.
In avvio una parata di Suzuki sul tiro-cross di Maldini e una di Carnesecchi sulla conclusione di Bonny, quindi al 23' Balogh non trova la porta da buona posizione sulla punizione di Hernani. Ci prova anche Bernabé dalla distanza: Carnesecchi è attento. Sohm al 26' si libera bene in area, ma la conclusione viene respinta dal portiere nerazzurro. Ancora Carnesecchi è bravissimo al 27' a neutralizzare la deviazioe di testa di Bonny. La risposta nerazzurra al 29' con la girata di Retegui che trova l'opposizione di Suzuki. La gara si sblocca al 32': gran giocata di De Ketelaere per Bellanova che sul cross teso trova la deviazione vincente in spaccata di Maldini. Passa un solo minuti e Maldini firma il raddoppio e la doppietta personale, stavolta con un destro a giro sull'appoggio di Retegui. Il Parma reagisce con Bonny: conclusione alta al 36'.
Gli ospiti accorciano le distanze a inizio ripresa con il neoentrato Hainaut (49'). Nerazzurri subito pericolosi e vicini al terzo gol con una grande azione in velocità conclusa a fil di palo di Sulemana. Al 54' un brivido con la palla che, dopo un rimpallo su Pellegrino, sfiora il palo della porta di Carnesecchi. Al 60' nerazzurri pericolosi con Lookman e Retegui, ma Suzuki fa buona guardia. Il Parma trova il pareggio al 71' con Ondrejka. Al 77' Carnesecchi si oppone a Pellegrino. Nel finale ancora il portiere nerazzurro è molto bravo a fermare Ondrejka lanciato a rete. Ma al 91' il Parma trova anche il gol definitivo del 3-2 ancora con Ondrejka. Ma al Gewiss Stadium è festa comunque, per la quinta qualificazione alla Champions League in sette anni e per l'emozionante saluto al capitano Rafael Toloi.
ATALANTA-PARMA 2-3
Reti: 32' e 33' Maldini (A), 49' Hainaut (P), 71' e 91' Ondrejka (P)
Atalanta: Carnesecchi, Kossounou, Djimsiti, Ruggeri, Bellanova (72' Cuadrado), Sulemana (58' Pašalić), Brescianini (55' Éderson), Palestra (46' Posch), De Ketelaere, Retegui, Maldini (46' Lookman). A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Hien, de Roon, Samardžić, Zappacosta. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Parma: Suzuki, Circati, Balogh, Valenti, Delprato, Sohm (78' Estevez), Keita (8' Bernabé), Hernani (46' Ondrejka), Valeri (46' Hainaut), Pellegrino, Bonny (87' Cancellieri). A disposizione: Marcone, Corvi, Benedyczak, Almqvist, Lovik, Vogliacco, Camara, Djuric, Haj, Man. Allenatore: Antonio Gagliardi (Cristian Chivu squalificato).
Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli (assistenti Marco Bresmes di Bergamo e Federico Votta di Moliterno, IV ufficiale Alessandro Prontera di Bologna, V.A.R. Matteo Gariglio di Pinerolo, A.V.A.R. Simone Sozza di Seregno).
Note: ammoniti Djimsiti (A), Balogh (P).