L'Under 23 supera per 4-1 la Giana Erminio nel 1º turno di Coppa Italia Serie C
A segno Cissè, Panada, Pounga e Vavassori
I nerazzurri di mister Bocchetti conquistano l’accesso al 2º turno di Coppa Italia Serie C grazie al successo per 4-1 sul campo della Giana Erminio, allo stadio “Città di Gorgonzola”. L’Atalanta U23 attende ora l’esito della sfida tra Alcione Milano e Pro Patria per conoscere la prossima avversaria.
Primo tempo vivace a Gorgonzola. I nerazzurri partono subito forte: Navarro crea la prima occasione entrando in area e calciando, ma il portiere respinge. Al 13’ ci prova anche Vavassori, senza trovare la porta. La Giana risponde al 18’ con una punizione insidiosa, ben neutralizzata da Pardel. Il vantaggio arriva al 19’ grazie a Cissé, che firma un gran destro da fuori area. I padroni di casa trovano il pareggio al 38’ con Renda, ma allo scadere del primo tempo Panada riporta avanti l’Atalanta con un preciso tiro dal limite.
Nella ripresa la Giana Erminio prova ad alzare i ritmi per rientrare in partita, ma i nerazzurri controllano bene la situazione e al 67’ allungano con Pounga, che da destra trova la rete del 3-1. Pochi minuti più tardi è Vavassori a chiudere definitivamente i conti, finalizzando l’assist di Cissé e fissando il punteggio sul 4-1.
GIANA ERMINIO-ATALANTA U23 1-4
Reti: 19' Cissè (A), 38' Renda (G), 45' Panada (A), 67' Pounga (A), 70' Vavassori (A).
Giana Erminio: Mazza, Marotta (57' Nelli), Nucifero (57' Colombara), Pinto (C), Renda (57' Gabbiani), Akammadu (78' Lischetti), Ferri, Lamesta, Occhipinti (82' Pala), Ruffini, Alborghetti. A disposizione: Zenti, Magni, Berretta, Capelli, Vitale, Sandre, Piazza, Previtali. Allenatore: Vinicio Espinal.
Atalanta U23: Pardel, Panada (C) (78' Riccio), Pounga, Cissè (78' Lonardo), Guerini (68' Berto), Obrić, Ghislandi (82' Simonetto), Navarro, Bergonzi, De Nipoti (68' Cortinovis), Vavassori. A disposizione: Torriani, Sassi, Comi, Manzoni, Tornaghi, Colombo, Levak, Del Lungo. Allenatore: Salvatore Bocchetti.
Arbitro: Lorenzo Massari di Torino.
Assistenti: Nicola Morea di Molfetta e Simone Ambrosino di Nichelino.
Quarto ufficiale: Francesco Burlando di Genova.
Note: ammoniti Ferri (G), Guerini (A), Panada (A)