DEAcademy: presentata la stagione 2025/26
L’iniziativa coinvolge un numero crescente di realtà su scala locale e nazionale
Sabato 13, domenica 14 e mercoledì 17 settembre si sono tenuti gli eventi di presentazione della stagione 2025/26 della DEAcademy, il programma di affiliazione promosso da Atalanta.
L’iniziativa, che coinvolge un numero crescente di realtà su scala locale e nazionale, ha l'obiettivo di sviluppare progetti formativi mirati per diverse categorie di affiliazione: città di Bergamo, provincia di Bergamo, Italia ed Elite.
Per facilitare la partecipazione e garantire un confronto diretto con le singole realtà, gli incontri sono stati organizzati su più giornate:
- sabato 13 settembre si è tenuta la presentazione per le società della provincia di Bergamo, seguita da quella dedicata alle società Elite.
- domenica 14 settembre è stato il turno delle società DEAcademy Italia, provenienti da tutta la penisola. Al termine dell'incontro, i rappresentanti delle società affiliate sono stati ospiti allo stadio per assistere alla gara di Serie A Atalanta–Lecce.
- martedì 17 settembre, infine, si è svolto l’appuntamento riservato alle società della città di Bergamo.
Durante i tre eventi sono intervenuti, tra gli altri, Roberto Samaden, Responsabile del Settore Giovanile (in collegamento da remoto), Giancarlo Finardi, vice-responsabile del settore giovanile e Maurizio Marchesini, Responsabile tecnico DEAcademy.
Le presentazioni hanno rappresentato un importante momento di condivisione, durante il quale sono stati illustrati obiettivi, metodologie e linee guida della stagione in arrivo. Un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita e collaborazione tra Atalanta e le società affiliate, all'insegna dello sviluppo del calcio giovanile.