Primavera, esordio di campionato a Genova

Primavera, esordio di campionato a Genova

Il campionato comincerà sabato 15 settembre

L'Atalanta di mister Massimo Brambilla esordirà nel campionato Primavera 1 TIM 2018-2019 sul campo del Genoa (gara posticipata a domenica) e lo chiuderà sul campo dell'Empoli. Prima gara in casa contro il Palermo.

Il campionato comincerà il 15 settembre e terminerà il 25 maggio, con una pausa invernale dal 24 dicembre all'11 gennaio. Al termine della regular season, si disputerà la Fase Finale alla quale si qualificheranno le prime sei squadre della classifica finale: la prima e la seconda accederanno direttamente alle semifinali, mentre la terza, la quarta, la quinta e la sesta classificata disputeranno il primo turno della Final Six. Per quanto riguarda le retrocessioni, saranno sempre tre con le ultime due che retrocederanno direttamente nel campionato Primavera 2 TIM, mentre la tredicesima e la quattordicesima disputeranno il Play-out per la salvezza.


IL CALENDARIO DELLA PRIMAVERA TIM 2018-2019


1ª giornata (16.09.2018; 26.01.2019) Genoa-Atalanta

2ª giornata (21.09.2018; 28.01.2019) Atalanta-Palermo

3ª giornata (29.09.2018; 09.02.2019) Udinese-Atalanta

4ª giornata (06.10.2018; 16.02.2019) Atalanta-Fiorentina

5ª giornata (20.10.2018; 23.02.2019) Cagliari-Atalanta

6ª giornata (27.10.2018; 02.03.2019) Atalanta-Roma

7ª giornata (03.11.2018; 09.03.2019) Sampdoria-Atalanta

8ª giornata (10.11.2018; 30.03.2019) Atalanta-Milan

9ª giornata (24.11.2018; 06.04.2019) Juventus-Atalanta

10ª giornata (01.12.2018; 20.04.2019) Atalanta-ChievoVerona

11ª giornata (08.12.2018; 27.04.2019) Napoli-Atalanta

12ª giornata (15.12.2018; 04.05.2019) Atalanta-Torino

13ª giornata (23.12.2018; 11.05.2019) Atalanta-Sassuolo

14ª giornata (12.01.2019; 18.05.2019) Inter-Atalanta

15ª giornata (19.01.2019; 25.05.2019) Atalanta-Empoli

PRIMAVERA TIM CUP 2018-2019

Definito anche il tabellone della Primavera TIM Cup 2018-2019. L'Atalanta è una delle otto teste di serie che entreranno in gioco a partire dagli ottavi di finale (19 dicembre). I nerazzurri sono stati inseriti con il numero 4 nella parte bassa di sinistra del tabellone e dovranno attendere l'esito dei turni eliminatori per conoscere l'avversario degli ottavi (una tra Livorno, Perugia, Ascoli e Salernitana) che verranno giocati in casa. In caso di passaggio del turno, possibile incrocio nei quarti con la Roma e anche in questo caso l'Atalanta avrebbe diritto a giocare in casa avendo il numero di inserimento nel tabellone più basso rispetto ai giallorossi.

Vivaio