Road to Dublin 2024... Un anno dopo!

Road to Dublin 2024... Un anno dopo!

Rivivi il MD-1 della finale di UEFA Europa League 2023/24

21 Maggio, giornata di MD-1... E non di uno qualsiasi! Riviviamo, passo dopo passo, tutti gli istanti della vigilia di Atalanta-Bayer Leverkusen, raccolti in una cronistoria: tra farfalle nello stomaco e momenti da pel de poia, siete pronti a ripercorrere la "notte prima degli esami" a un anno di distanza?

Primo capitolo? La partenza per Dublino, of course! "Passaporti alla mano", così suonava la frase pronunciata a inizio stagione da mister Gasperini e che, una fase a gironi e tre turni eliminatori dopo, si sarebbe rilevata mantra e firma distintiva dell'intera epopea atalantina del 2023/24, i nerazzurri si imbarcano da Bergamo alla volta dell'"Isola di Smeraldo"! Riviviamo il viaggio dell'Atalanta con la photogallery!

Oltrepassata la Manica e atterrati nella capitale irlandese, i nerazzurri hanno fatto il loro ingresso sull'erba dell'Aviva Stadium per il rituale più atteso della vigilia: il sopralluogo ufficiale del campo e la rifinitura pre-partita. Una vera e propria "prova generale" raccontata in formato foto-album!

E, a seguire, il video racconto dell'ultimo "rodaggio": perché la maglia deve essere "sudata sempre", a maggior ragione prima di una finale!

Finale UEFA Europa League, l’allenamento dei nerazzurri all’Aviva Stadium

Dopo aver saggiato il campo di gioco, la palla è passata ai protagonisti del pre-partita per la consueta sessione di interviste one-to-one. Ad aprire la serie di interventi davanti ai microfoni sono state le "due torri" nerazzurre Hien e Djimsiti. Dalle parole pronunciate dai due difensori in occasione del "tête-à-tête" davanti ai microfoni del club, sono due i temi che emergono con forza: la consapevolezza nei propri mezzi e la solidità del percorso compiuto, un cammino che ha condotto l’Atalanta fino a Dublino, forte delle prestigiose vittorie contro Sporting CP, Liverpool e Olympique Marsiglia, fino a guadagnarsi con pieno merito l’accesso alla finale; e il valore di un Bayer Leverkusen capace di presentarsi all'ultimo atto della competizione forte di una striscia di imbattibilità di 51 partite.

Finale UEFA Europa League, le dichiarazioni di Djimsiti e Hien

Nel secondo round di interviste one-to-one spazio a Marten de Roon, assente per la finale per infortunio, e ad Ademola Lookman che, a 24 ore di distanza, avrebbe risposto presente all'appuntamento con la storia diventando il mattatore della finale. Se nelle parole del 15 oranje si percepiscono l'attesa e l'eccitazione per un traguardo che rappresenterebbe il meritato premio per il club e la città di Bergamo, nel discorso dell'11 nigeriano si avverte invece una consapevolezza e un'ambizione a scendere in campo giocando "da Atalanta". Ambizione e determinazione che, di lì a breve, si sarebbero poi tradotte in una prestazione indimenticabile.

Finale UEFA Europa League, parlano Lookman e De Roon

L'arringa finale è dunque del tecnico Gian Piero Gasperini. Interrogato su quella che può definirsi, a buon diritto, la partita più affascinante, più carica di significato e "facile" da preparare dell'intera stagione, quello che sarebbe stato il 54° atto di un calendario al cardiopalmo, il tecnico di Grugliasco ha evidenziato come quella di Dublino sia al contempo culmine e compendio della cavalcata europea degli orobici: una sfida ardua, contro un avversario d’eccellenza, incorniciata da un teatro d’eccezione, esattamente ciò che una finale di Europa League è chiamata a essere. Prima di congedarsi per presenziare alla conferenza stampa, un pensiero particolare è stato rivolto anche ai tifosi, artefici extra-campo di questa epopea grazie al loro sostegno e ai loro sacrifici.

Finale UEL, Gian Piero Gasperini: “Bayer squadra forte e organizzata”

Concluse le interviste a bordocampo, Djimsiti e De Roon, a cui si è successivamente unito mister Gasperini, si sono spostati nella sala stampa dell'Aviva Stadium per la doppia conferenza pre-partita, qui riproposta in versione integrale.

La conferenza stampa di Berat Djimsiti e Marten de Roon alla vigilia di Atalanta-Bayer Leverkusen, Finale di UEFA Europa League 2023-2024.

La conferenza stampa di Gian Piero Gasperini alla vigilia di Atalanta-Bayer Leverkusen, finale di UEFA Europa League 2023-2024.

Ultima tappa della vigilia, la Mansion House: è stata infatti la residenza ufficiale del Lord sindaco di Dublino a fare da suggestivo palcoscenico per il "Celebration Party", evento che ha rappresentato l'apice del cerimoniale conviviale prepartita tra i rappresentanti dei due club finalisti, i vertici UEFA, le autorità della capitale irlandese, nonché gli ospiti istituzionali e i partner della manifestazione.

E cosa si fa, la sera prima di un grande esame?
Si ripassa, ovviamente. Ma non un ripasso qualsiasi: quello che fa salire l’adrenalina, quello che ti fa dire “ci siamo davvero”...
E allora, prima della finale, ecco il ripassone definitivo: tutti i gol della nostra cavalcata nella UEFA Europa League 2023-2024, dal primo all’ultimo!

Nell'attesa della finale di UEFA Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen, rivedi tutti i gol dei nerazzurri nel cammino verso Dublino!


© RIPRODUZIONE RISERVATA | ALL RIGHTS RESERVED

Europa LeagueAtalanta/Leverkusenbreaking newsStagione 2024/25Stagione 2023/24