U15: il bilancio di mister Gambirasio

U15: il bilancio di mister Gambirasio

L'analisi di fine stagione dell'allenatore nerazzurro

L'Under 15 nerazzurra ha chiuso la stagione ai quarti di finale nella doppia sfida con l'Empoli, dopo aver terminato la regular season del campionato al terzo posto nel proprio girone e superato nei playoff il Brescia e negli ottavi il Genoa. "Il bilancio finale è sicuramente positivo - ha commentato l'allenatore Alessio Gambirasio -. Siamo partiti ad agosto con delle difficoltà dal punto di vista proprio strutturale, con alcuni ragazzi in fase di crescita. Nei primi due mesi abbiamo fatto fatica, anche nei tornei, ma poi è stato un crescendo abbastanza continuo, fatto anche di qualche basso, ma alla fine il percorso di crescita di praticamente tutti i ragazzi è stato abbastanza costante: c'è chi è cresciuto di più, chi di meno, ma tutti hanno messo dentro qualcosa. Ci sono dei ragazzi che in questo momento sono un po' più avanti e qualcuno che invece è in fase di sviluppo, ma il percorso è stato sicuramente positivo. A parte il playoff con il Brescia dove è subentrato un po' il timore di aver tutto da perdere, abbiamo poi affrontato due squadre, il Genoa e l'Empoli, che in campionato si erano meglio classificate nei rispettivi gironi e le abbiamo affrontate bene. Nel ritorno di Genova abbiamo dimostrato una certa maturità. È mancata la ciliegina sulla torta con l'Empoli: abbiamo forse raccolto meno di quanto seminato, finalizzando poco per quello che abbiamo creato (ed è stata questa una costante di quest'anno e un aspetto su cui lavorare), ma abbiamo affrontato comunque una squadra molto forte".

U15 Gambirasio

"Sicuramente la cosa che più di tutte ho visto in molti ragazzi - prosegue mister Gambirasio - è stata la crescita dal punto di vista caratteriale. Noi all'inizio della stagione in moltissime occasioni abbiamo subito tanto quando affrontavamo avversari che sapevamo essere superiori a noi, si entrava in campo sempre con un po' di timore, di ansia. Invece poi molti ragazzi mi hanno sorpreso favorevolmente e sotto questo aspetto sono cambiati. Del resto è un percorso di crescita che passa anche attraverso queste tappe. E oltre all'aspetto caratteriale, i ragazzi sono migliorati molto anche nella consapevolezza dei propri mezzi, che non vuol dire essere presuntuosi, ma rendersi conto di quello che so fare bene e di quello che invece devo migliorare. Il percorso fatto nel lavorare sugli obiettivi, ha aiutato i ragazzi, devo dire anche grazie al prezioso supporto di Anna Ferrari, una delle nostre pedagogiste. Abbiamo spostato il focus dall'obiettivo della vittoria a quello della crescita personale, e questo sono convinto che alla lunga paghi".

Vivaio under 15 maschile