UCL Atalanta-GNK Dinamo 2-0
A segno Muriel e Gomez
Nella quinta giornata del Gruppo C dell'UEFA Champions League 2019-2020 allo stadio Meazza di Milano arriva la prima storica vittoria nella più importante competizione europea. L'Atalanta supera 2-0 la GNK Dinamo Zagabria e si porta a quota 4 punti, a una lunghezza dalla squadra croata e a due dallo Shakhtar Donetsk. Ogni discorso è dunque rimandato all'ultima giornata in programma l'11 dicembre.
I nerazzurri partono forte, Hateboer e Pašalić rispettivamente al 2' e al 3' non trovano la deviazione vincente, al 20' ancora Pašalić manca l'impatto con il pallone da posizione favorevole. Al 27' il match si sblocca: rigore per fallo su Muriel dopo la traversa di Gosens e dal dischetto il colombiano è freddissimo e spiazza il portiere. L'Atalanta continua a premere anche dopo il vantaggio, con Muriel e Hateboer che si rendono ancora pericolosi. Al 36' però anche la Dinamo ha la sua occasione: Orsic con un gran tiro a giro colpisce la traversa. Scampato il pericolo, l'Atalanta riprende a macinare il suo gioco. Muriel sfiora la doppietta prima dell'intervallo, poi a inizio ripresa ecco il gioiello di Gomez che salta un difensore con uno splendido tunnel e poi calcia forte nell'angolino lontano per il 2-0. Entra anche Iličić che sfiora subito il gol al 24' con una pennellata che centra il palo. Al 31' Gomez sfiora il terzo gol, ma la conclusione a botta sicura viene neutralizzata dal portiere. Finisce 2-0, l'11 dicembre si chiuderà il girone con Shakhtar Donetsk-Atalanta e Dinamo-Manchester City,
ATALANTA-GNK DINAMO 2-0
Reti: 27' p.t. Muriel (A) su rigore, 2' s.t. Gomez (A)
Atalanta: Gollini, Toloi, Kjaer, Palomino, Hateboer (20' s.t. Castagne), de Roon, Freuler, Gosens, Pašalić, Gomez (45' s.t. Malinovskyi), Muriel (6' s.t. Iličić). A disposizione: Sportiello, Masiello, Djimsiti, Barrow. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
GNK Dinamo: Livakovic, Theophile-Catherine, Dilaver, Peric, Stojanovic (30' s.t. Dira), Olmo (48' s.t. Situm), Ademi, Ivanusec (22' s.t. Gojak), Leovac, Petkovic, Orsic. A disposizione: Zagorac, Gavranovic, Moubandje, Kadzior. Allenatore: Nenad Bjelica.
Arbitro: Sergei Karasev (RUS). Assistenti: Igor Demeshko (RUS) e Maksim Gavrilin (RUS). Quarto ufficiale: Sergei Ivanov (RUS). V.A.R.: Bastian Dankert (GER). A.V.A.R.: Vitali Meshkov (RUS).
Note: 26.496 spettatori, ammoniti Toloi (A), Pašalić (A), Theophile-Catherine (D), Peric (D), Stojanovic (D).