Contro il Como un 1-1 che sta stretto

Contro il Como un 1-1 che sta stretto

 A segno per i nerazzurri Samardžić 

Nella 6ª giornata della Serie A Enilive 2025/26 alla New Balance Arena di Bergamo finisce 1-1 la sfida con il Como. I nerazzurri ci provano fino alla fine e creano tanto. Con questo pareggio salgono a quota 10 punti ancora imbattuti dopo sei giornate.

Dopo un gran salvataggio di Hien in avvio di partita, la gara si sblocca già al 6' con Samardžić che si avventa su una palla ben difesa da Éderson e col mancino batte Butez per l'1-0. Nerazzurri ancora pericolosi con le conclusioni di Kamaldeen e Éderson respinte dalla difesa ospite. Gara vivace e ricca di occasioni. Perrone al 15' salva sulla linea la conclusione a botta sicura di Kamaldeen, dall'altra parte un minuto più tardi è bravissimo Carnesecchi a chiudere lo specchio sull'inserimento di Da Cunha e Ramon subito dopo non trova la porta di testa. Il Como trova l'1-1 al 19' con il tiro-cross di Perrone che assume una traiettoria beffarda e si insacca sul palo più lontano scavalcando il portiere. Poco prima della mezzora nerazzurri vicinissimi al raddoppio con Lookman che si libera bene in area ma la conclusione mancina sfiora il palo.

Nella ripresa ancora un paio di tentativi di Lookman e altrettanti di Maldini, con i nerazzurri che cercano di riportarsi avanti ma la difesa del Como regge e respinge tutti i tentativi. I nerazzurri ci provano fino all'ultimo, ma col Como finisce 1-1.

ATALANTA-COMO 1-1

Reti: 6' Samardžić (A), 19' Perrone (C).

Atalanta: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Ahanor, Zappacosta, Éderson (74' Musah), Pašalić, Bernasconi, Samardžić (62' Brescianini), Lookman (74' Krstović), Kamaldeen (74' Maldini). A disposizione: Rossi, Sportiello, Obrić. Allenatore: Ivan Jurić.

Como: Butez, Smolcic (86' Posch), Diego Carlos, Ramon, Vojvoda (69' Valle), Perrone, Da Cunha, Addai (90' Kempf), Paz, Baturina (69' Caqueret), Douvikas (46' Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Moreno, Bonsignori Goggi, Cerri. Allenatore: Dani Guindos (squalificato Cesc Fabregas).

Arbitro: Luca Zufferli di Udine (assistenti Fabiano Preti di Mantova e Francesco Luciani di Milano, IV ufficiale Andrea Zanotti di Rimini, V.A.R. Valerio Marini di Roma 1, A.V.A.R. Lorenzo Maggioni di Lecco).

Note: ammoniti Djimsiti (A), Diego Carlos (C), Smolcic (C), Addai (C).

Stagione 2025/26Serie A EniliveAtalanta/ComoPrima squadra