UEL MD2 Sporting-Atalanta: info tifosi
Venduti 907 tagliandi del Settore ospiti
Si è chiusa alle 19 di domenica 1 ottobre la vendita del biglietti del Settore ospiti dello stadio José de Alvalade (Rua Professor Fernando da Fonseca, 1501-806 Lisboa) per assistere a Sporting-Atalanta, seconda partita del Girone D del Group Stage di UEFA Europa League 2023-2024: sono stati venduti 907 tagliandi.
Chi ha finalizzato l’acquisto riceverà, entro martedì 3 ottobre, i biglietti in formato pdf all’indirizzo email dell’account Vivaticket utilizzato per effettuare l’ordine. Il mittente delle email di conferma contenenti i biglietti sarà biglietteria@atalanta.it.
Si ricorda che i biglietti per il settore ospiti NON saranno in vendita allo stadio il giorno della partita.
INFO UTILI PER I TIFOSI CHE SEGUIRANNO LA SQUADRA A LISBONA
Come comunicato dallo Sporting, si segnala che l’ingresso del Settore ospiti dello stadio José de Alvalade (Rua Professor Fernando da Fonseca, 1501-806 Lisboa) è il GATE V.
In questa area verranno effettuate sia la verifica dei biglietti che lo svolgimento di tutte le attività di controllo previste per l’accesso all’impianto.
L'apertura dei cancelli del Settore ospiti è prevista 2 ore e 30 prima dell'inizio del match (15.15 ora locale).
Si consiglia di raggiungere lo stadio con mezzi pubblici.
MEETING POINT PER I TIFOSI ATALANTA BC
Sarà previsto dalle autorità portoghesi, in collaborazione con la società ospitante, un MEETING POINT per i tifosi atalantini in trasferta a Lisbona. Il ritrovo è previsto a Rossio Square (piazza del Rossio)/stazione Metropolitana a partire dalle 14.45 ora locale, ovvero 3 ore prima delll'inizio della partita.
Da qui vi sarà una linea metropolitana dedicata ai tifosi atalantini fino allo stadio.
OGGETTI VIETATI ALLO STADIO
All'interno dello stadio è VIETATO utilizzare, possedere, detenere o introdurre: - armi di qualsiasi genere; - tutto ciò che può servire come arma o per tagliare, spingere o trafiggere, ovvero come proiettile, lunghi ombrelli ed altri strumenti ingombranti; - bottiglie o lattine di qualsiasi genere nonché altri oggetti di vetro o di altro materiale fragile, indistruttibile o particolarmente resistente oppure tetrapak, scatole frigorifere rigide; - fuochi d'artificio, razzi, fumogeni o altri articoli pirotecnici; - bombolette spray a gas, sostanze corrosive, infiammabili, coloranti o recipienti contenenti sostanze nocive alla salute o facilmente infiammabili; - strumenti a funzionamento meccanico che producono un volume di rumore eccessivo come megafoni, sirene o trombe a gas; - megafoni; - tamburi; - puntatori laser; - bevande alcoliche di qualsiasi genere, stupefacenti o stimolanti; - materiali con immagini/frasi razziste, xenofobe o ideologiche, inclusi ma non limitati a striscioni, segnali, simboli e volantini, oggetti o indumenti non riconducibili all’evento; - aste per bandiere o stendardi di qualsiasi tipo. Sono ammessi solo i pali flessibili in plastica e i cosiddetti bipolari che non superino 1 metro di lunghezza e 1 cm di diametro e che non siano di materiale infiammabile; - animali di qualsiasi specie (tranne ciò che è consentito dalla legge); - qualsiasi materiale promozionale o commerciale, inclusi ma non limitati a striscioni, cartelli, simboli e volantini, o qualsiasi tipo di oggetto, materiale e abbigliamento promozionale o commerciale; - oggetti ingombranti come borse, zaini, valigie, borsoni sportivi e computer. Per "ingombranti" si intendono tutti gli oggetti di dimensioni superiori a 25 cm x 25 cm x 25 cm e che non possono essere riposti sotto il sedile dello stadio; - macchine fotografiche (eccetto per uso privato e solo con un set di batterie sostitutive o ricaricabili), videocamere o altri apparecchi di registrazione audio o video.
Inoltre: - gli spettatori non devono ostacolare l'accesso o le vie di evacuazione; - gli spettatori non devono spostarsi da un settore all'altro; - gli spettatori dovranno occupare il posto indicato sul biglietto.
Si segnala inoltre ai tifosi al seguito della squadra che all’interno dello stadio è vietato occupare le scale di accesso.
In caso di violazione dei divieti sopra elencati la Società sarà sanzionata dalla UEFA.